“È Possibile – Brindisi” organizza un momento di riflessione e discussione sull’articolo 18 e il Jobs Act.
Sabato 18 ottobre, alle ore 17,00, presso il saloncino della Lega SPI CGIL in Via Bastioni Carlo V n. 32, Brindisi, l’associazione “È Possibile – Brindisi” organizza un momento di riflessione e discussione sull’articolo 18 e il Jobs Act. Interverranno Michela Almiento, segretario provinciale della CGIL, Ornella Bruno Stamerra, avvocato giuslavorista, Mauro Calisi, avvocato, area Relazioni industriali, Confindustria Brindisi. Modera Gigi Rizzi delegato Assemblea nazionale del PD.
L’incontro vuole essere un momento di riflessione sui cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, ascoltando più voci, quelle dei lavoratori rappresentati in questo caso dal sindacato e quelle dei datori di lavoro, e avere inoltre una visione generale della legge attuale e quello che comporterà il Job Acts.
Il dibattito è aperto a chiunque voglia partecipare o semplicemente far sentire la sua voce.
A Brindisi è possibile
L’associazione “Possibile” nasce in occasione del PolitiCamp 2014 a Livorno, come evoluzione dell’associazione People che al PolitiCamp 2013 di Reggio Emilia nacque a sostegno della candidatura di Pippo Civati a segretario del Pd.
Di quell’esperienza mantiene lo spirito, i valori di fondo e la spinta ideale originaria.
“Possibile” è uno spazio aperto, che ospita il dialogo interno alla sinistra italiana, ai partiti, ai movimenti e tra i singoli cittadini che desiderano un luogo in cui discutere e impegnarsi.
Si mobilita nelle campagne, locali e nazionali, e costruisce proposte – anche concretamente legislative – per incidere nell’agenda di governo del Paese e dei territori.