TAARANTO, NUOVO EPISODIO DI AGGRESSIONE

Autista CTP preso a pugni da un passeggero a Statte

TARANTO – Ancora una volta la cronaca della provincia ionica evidenzia lo squallore e l’inciviltà urbana che i lavoratori impegnati nel trasporto pubblico locale devono affrontare quotidianamente . Sabato 18/10/2014 , intorno alle ore 9,30, un autista del CTP impegnato sulla linea 4 è stato aggredito a Statte da un passeggero perché ,a suo dire, il conducente non si sarebbe fermato per farlo salire.

Peccato che l’aggressore era fuori fermata. Per fortuna sono intervenuti alcuni passeggeri a bloccare l’energumeno altrimenti sarebbe successo il peggio. L’autista, trasportato dal 118 al pronto soccorso ancora sotto shock, è stato dimesso in tarda mattinata con una prognosi di 7 giorni.
Le Organizzazioni sindacali aziendali e territoriali hanno segnalato e denunciato la grave situazione che giornalmente si verifica su alcune linee urbane, sia AMAT che CTP, soprattutto nelle ore serali. Inoltre, hanno sollecitato le direzioni aziendali AMAT e CTP a trovare una soluzione al problema, coinvolgendo anche Questura e Prefettura che ad oggi non hanno dato la dovuta attenzione al problema.
La FIT-CISL : “ la questione non può essere sottovalutata dalle Autorità competenti quando si parla di ordine pubblico e sicurezza. I lavoratori si recano a lavoro con la preoccupazione di poter incorrere in atti di violenza. Gli utenti hanno ormai timore di salire sui nostri mezzi pubblici. Le aziende devono attivarsi immediatamente a mettere in atto quanto previsto dalla legge regionale n. 13 del 7 Aprile 2014 che prevede l’utilizzo dei vigilantes per il controllo a bordo dei titolo di viaggio e dei passeggeri. Installare, su tutti i bus, le telecamere, cabine protette per gli autisti e pattuglie di polizia pronte ad intervenire nelle ore serali/notturne”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: