Dopo l’intervento di Tania Di Lella, Coordinatrice del CircBARI, Dolo PD di Modugno, la replica del Coordinamento delle Associazioni di Categoria degli Ambulanti

BARI – Dopo l’intervento di Tania Di Lella, Coordinatrice del Circolo PD di Modugno, la replica del Coordinamento delle Associazioni di Categoria degli Ambulanti: “SUL TRASFERIMENTO DEL MERCATO SETTIMANALE DI MODUGNO NON SARA’ TOLLERATA ALCUNA SPECULAZIONE ELETTORALE. IL MERCATO E’ UN SERVIZIO PUBBLICO QUINDI LA RESPONSABILITA’ DEL SUO FUTURO, DI VITA O DI MORTE, SIA DELLA PROSSIMA AMMINISTRAZIONE COMUNALE”.

Leggiamo con interesse ma anche con enorme perplessità l’intervento a mezzo stampa, a firma della coordinatrice del Circolo PD di Modugno, la quale avrebbe scritto al  Preg.mo Commissario Prefettizio Dr. Mario Rosario Ruffo una cosiddetta “lettera aperta” con la quale “solleciterebbe” il trasferimento del mercato settimanale in quella che oggi è campagna ma che aspirerebbe a diventare nuova area residenziale. Premesso che nel corso delle numerosissime riunioni ufficiali tenutesi presso il comune di Modugno non abbiamo mai avuto il piacere e l’onore di incontrare la Coordinatrice che fosse venuta a rappresentare un interessamento diretto alla questione visto che oggi interviene con cotanta convinzione sull’argomento così delicato la cui vicenda rinviene da un passato la cui storia è ancora tutta da scrivere, siamo certi che se avesse partecipato a quegli incontri avrebbe avuto anche modo di ascoltare e di comprendere tante cose che, evidentemente, ancora oggi sfuggono a rappresentanti di Partiti e Movimenti ambiziosi di voler assurgere alla  guida della splendida, accogliente, democratica e multietnica città di Modugno, essere protagonisti del suo sviluppo, del suo progresso e rilanciare la sua economia basata sul commercio, sull’industria e sopratutto sull’edilizia e sulle costruzioni.

Qualora ci fosse invece stata questa partecipazione a quegli incontri pubblici, siamo convinti che al Commissario Ruffo di “lettera aperta” ne sarebbe stata scritta un’altra cioè chiedendo che la delicata questione venga trattata nel prossimo Consiglio Comunale come è giusto che sia visti i contenuti profondamente “politici” della vicenda e quindi si sarebbero astenuti dallo scaricare, invece, responsabilità sulla decisione che si vorrebbe esclusivamente rimettere nelle mani del Commissario.

Si sarebbe potuto, nelle more del risultato elettorale prossimo, sollecitare e promuovere, ad esempio,  incontri pubblici con le Associazioni di Categoria e dei Consumatori per cercare insieme ed in armonia soluzioni condivise e quindi lontane da facili strumentalizzazioni elettorali di corto respiro.

Questo pericolo, cioè quello che la questione trasferimento del mercato di Modugno diventasse elemento da campagna elettorale o di strumentalizzare per finalità non sempre chiare e nobili lo avevamo fiutato da molto tempo e proprio nel recente incontro in comune con il Commissario Prefettizio lo abbiamo espresso a chiare lettere invitando lo stesso Commissario, proprio per evitare queste facili e comode “tentazioni” a demandare la decisione al prossimo Consiglio Comunale, appunto, senza per questo voler assolutamente mettere in discussione i pieni poteri del Commissario stesso.

Tornando alla “lettera aperta”, quella lettera l’abbiamo letta e la troviamo priva, assolutamente priva, di riflessioni critiche e oggettive sulla condizione attuale del mercato e soprattutto sulle responsabilità del suo eventuale, paventato degrado e dei disagi non attribuibili agli ambulanti concessionari di posteggio bensì, semmai, ad un diffusissimo, estremamente tollerato ed inaccettabile abusivismo commerciale che mette anche a rischio e rende precarie le condizioni di sicurezza e igiene che, secondo la signora Tania, ledono il diritto alla qualità della vita, allo stato di benessere e salute di svariate centinaia di famiglie residenti nei pressi dell’attuale area mercatale.

Ma allora ci chiediamo: la Coordinatrice Di Lella al mercato del venerdì ci è mai andata? Conosce ed ha avuto modo di verificare ed appurare le vere cause di quei disagi? Ha analizzato, la Coordinatrice, da cosa dipenderebbero le condizioni igienico-sanitarie dell’area mercatale? Qualcuno ha mai pensato al danno enorme subito dagli operatori concessionari di posteggio, che pagano le tasse a Modugno a causa di quell’incontrollato abusivismo che rappresenta anche concorrenza sleale?

Noi crediamo che chi ha scritto abbia voluto inviare la busta al Commissario Prefettizio ma la lettera ai residenti per tentare di carpirne oggi la simpatia, e domani, forse, anche il voto ma questi sono film già visti e non ci appassionano più quindi intanto si approfondiscano ulteriori lati non del tutto chiariti rispetto a tutta questa vicenda e le parole dell’ex Sindaco Mangrone e il suo pensiero su questa operazione che si intende realizzare a tutti i costi meriterebbero tali chiarimenti e poi si ponga fine a questa infantile demonizzazione e criminalizzazione del mercato e della categoria degli ambulanti, giudicati sporcaccioni ed untori ma che sono l’unica arma per combattere quegli ipermercati e quella grande distribuzione che hanno ammazzato il piccolo commercio e che tanto hanno “incantato” intere Amministrazioni Comunali anche di Modugno dove hanno proliferato indisturbati.

Invitiamo chi ambisce a guidare la città a farsi un giro per capire dove finora la politica ha sbagliato perché se il commercio a Modugno, ancora oggi a Modugno, vive tutta questa condizione di precarietà e di profondo malessere, compreso quanto accade nel mercato del venerdì, i responsabili di tutto questo sono da ricercare fuori dal mercato e nessuno deve sentirsi esonerato da quelle responsabilità, per aver agito o per esserne rimasto spettatore passivo e quelli non siamo certamente né noi, né i commercianti, né i cittadini, né i consumatori il cui parere, ormai, pare neanche interessi più a nessuno, almeno fino alle prossime elezioni.

Rimaniamo disponibili a qualsiasi confronto pubblico, in tv, in piazza, in giardino, al bar, in pizzeria, in discarica, in fabbrica, sulle pale meccaniche e sulle ruspe che sono già in moto per dare il via “all’operazione del secolo” a Modugno.

 

Area Coordinamento Associazioni di Categoria Operatori Commercio su Aree Pubbliche Province Bari-BAT

 

L’intervento di Tania

http://www.modugnonline.it/index.php/notizie/1618-mercato-settimanale-di-modugno-lettera-del-pd-al-commissario-prefettizio


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.