FONDAZIONE “LECCE 2019”, D’ATTIS (FORZA ITALIA): LE SCELTE SULLA FONDAZIONE SIANO DISCUSSE.

LA NOMINA DI MATERA CAMBIA ANCHE IL SENSO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI BRINDISI. I GRUPPI CONSILIARI SIANO PROTAGONISTI DELLA SCELTA.  “Dopo la decisione della apposita commissione rispetto alla capitale europea della cultura per il 2019 è evidente che cambia il senso della delibera approvata dal Consiglio comunale di Brindisi per la costituzione della fondazione Lecce 2019 ed ora tutto deve essere rimesso in discussione, visto che proprio di discussione a Brindisi non ce n’è stata affatto”.

Interviene con queste dichiarazioni Mauro D’Attis, capogruppo di Forza Italia di Brindisi, sulla vicenda legata alla prosecuzione del percorso di costituzione della fondazione approvato dal Consiglio comunale di Brindisi il 25 settembre scorso e legato al riconoscimento di capitale europea della cultura alla città di Lecce che, come noto, non è avvenuto.

“Non si tratta di essere miopi – continua D’Attis – ma crediamo sia necessario mettere le mani in avanti per evitare che si ripeta quanto accaduto in precedenza. Scelte così importanti, come quella del sostegno a una candidatura prestigiosa di un’altra città, andavano discusse e approfondite per avere la vera partecipazione che, ed è un dato di fatto, a Brindisi non c’è mai stata. Pensiamo sia doveroso per il rispetto del Consiglio comunale non rilasciare dichiarazioni che anticipano espressione di volontà che non sono esclusive. Sono state messe in ripostiglio tutte le nostre potenzialità ma ora è arrivato il momento di fare una pausa di riflessione e decidere, insieme, se effettivamente è ancora attuale la partecipazione alla costituzione della fondazione”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: