SCAMBI CULTURALI E TURISTICI IN VISTA TRA LECCE E IL PRINCIPATO DI MONACO

L’Ambasciatore Robert Fillon è stato ricevuto a Palazzo Carafa dal vicesindaco di Lecce Carmen Tessitore

Visita istituzionale oggi a Palazzo Carafa dell’Ambasciatore del Principato di Monaco in Italia Robert Fillon. L’alto diplomatico – accompagnato dal Console onorario Fabio Di Cagno – è stato ricevuto dal vicesindaco di Lecce Carmen Tessitore.

Robert Fillon e C. Tessitore2
Robert Fillon e C. Tessitore2
Robert Fillon e C. Tessitore
Robert Fillon e C. Tessitore.jpg


Da due anni nel nostro Paese, Fillon è giunto per la prima volta nel capoluogo salentino. “La vostra Regione – ha detto – ha un grande futuro per questo guardiamo con molta attenzione a quanto si muove soprattutto su piano culturale ”. Non a caso l’Ambasciatore ha prefigurato scambi culturali e sportivi tra il Principato di Monaco e il territorio salentino: “A Montecarlo abbiamo una grande orchestra e degli ottimi ballerini che potrebbero condividere esperienze interessanti”. Ma tra il Principato e il Salento potrebbero nascere interessanti collaborazioni pure sul piano turistico, in particolare, l’Ambasciatore ha suggerito la possibilità di effettuare alcuni investimenti a Monaco.
“Ma prima – ha avvertito Robert Fillon – è necessario che i sindaci delle due città avviino un dialogo concreto per valutare eventuali opportunità”. “La formazione del personale è fondamentale – ha aggiunto il vicesindaco di Lecce, Carmen Tessitore – Possiamo prendere esempio dagli operatori turisti di del Principato per l’accoglienza degli ospiti e, in particolare, per l’organizzazione delle strutture ricettive”.
Robert Fillon avrà un ruolo importante anche all’Expo2015, in qualità di Commissario generale di Expo per il Principato di Monaco. “Per l’occasione – spiega – abbiamo realizzato un padiglione singolare, realizzato con materiali ecosostenibili, che al termine dell’Esposizione Universale verrà riutilizzato: questo container, infatti, verrà trasferito in Burkina Faso per essere trasformato in una scuola di infermeria”.
Al termine della visita il vicesindaco Tessitore ha regalato all’Ambasciatore un libro sui giardini e sui palazzi di Lecce e una guida sulla città.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.