BRINDISI, L’Associazione Culturale “Sviluppo e Lavoro” apprezza e si riconosce pienamente nell’ operato dal Comitato Torre Guaceto

L’Associazione Culturale “Sviluppo e Lavoro” apprezza e si riconosce pienamente nell’ operato dal Comitato Torre Guaceto, per la solerzia e determinazione con cui ha messo in evidenza, portando così all’attenzione dell’opinione pubblica della classe dirigente e della politica, la problematica dell’inquinamento ambientale di cui è vittima la riserva naturale, nonché Area Protetta, di Torre Guaceto.

Sviluppo e Lavoro, inoltre, intende rendere partecipe della propria indignazione tutta la cittadinanza contro lo scempio che l’incuria delle amministrazioni locali ha provocato e sta provocando (Provincia e Comuni, distintesi in negativo tanto da costringere il Governatore Vendola a nominare un Commissario Straordinario delle Acque).

Inadempienze che hanno provocato danno ad un sito la cui valenza ambientale è unanimemente riconosciuta anche a livello internazionale ed a tal fine, l’Associazione fa proprie le considerazioni del Prof. Boero, docente Universitario, che afferma, senza tema di smentita

“Gli scarichi fognari non possono continuare ad essere immessi in falda. Il riuso in agricoltura è una parte delle conclusioni ma occorre che ogni città abbia un depuratore e una condotta a mare che porti gli scarichi lontano dalla riva in modo da disperderli. Non ci sono alternative. I depuratori devono essere fatti bene, devono avere continua manutenzione e bisogna cercare di riutilizzare l’acqua in ogni modo possibile. Sono anni che lo sappiamo. Risultato: copriamo di liquami un’Area Marina Protetta, un Parco Nazionale. In attesa di costruire un tubo”.

Bene ha fatto il Governatore Vendola, nei giorni scorsi, a convocare una riunione urgente sulla vicenda relativa al depuratore consortile dei comuni di S. Michele S.no, S. Vito dei N. e Carovigno alla quale hanno preso parte i massimi rappresentanti di istituzioni, enti ed organizzazioni ambientalistiche, finalizzata a concertare le azioni da mettere in campo volte a risolvere e/o limitare i gravi problemi venutosi a creare a danno dell’Area della Riserva, fauna marina compresa.

Riunione Vendola Torre Guaceto


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: