difendere, tutelare e salvaguardare la Riserva Naturale di TORRE GUACETO e il Territorio …
VENERDI 24 OTTOBRE 2014 – ORE 19.00 – SALONE del CASTELLO di CAROVIGNO
ASSEMBLEA PUBBLICA aperta a tutte e tutti.
il mare, la costa, il paesaggio, la natura, l’ambiente, la nostra terra. Dobbiamo tutelare la salute dei cittadini da ogni inquinamento e emergenza sanitaria e ambientale. Basta scempi, devastazioni e saccheggi. on possiamo più aspettare … dobbiamo ribellarci ora… per fermare ogni inquinamento e disastro ecologico – ambientale sul territorio …! Diffondete e partecipate … PASSA PAROLA … a Difesa del Bene Comune … !
Promuove: – Carovigno Bene Comune – Save Torre Guaceto !
– Forum dei Comitati Civici per la Difesa e la Tutela di Torre Guaceto e del Territorio
INQUINAMENTO TORRE GUACETO:
IL 22 OTTOBRE 2014 E’ STATA PRESENTATA E DEPOSITATA DALL’ON. ELEONORA FORENZA, EUROPARLAMENTARE, UNA INTERROGAZIONE URGENTE ALLA COMMISSIONE EUROPEA SUL GRAVE DISASTRO AMBIENTALE DI TORRE GUACETO.
IL 22 OTTOBRE 2014 E’ STATA PRESENTATA E DEPOSITATA DALL’ON. ELEONORA FORENZA, EUROPARLAMENTARE, UNA INTERROGAZIONE URGENTE ALLA COMMISSIONE EUROPEA SUL GRAVE DISASTRO AMBIENTALE DI TORRE GUACETO.
QUESTO E’ IL TESTO DELL’INTERROGAZIONE:
PARLAMENTO EUROPEO. IT
Interrogazione con richiesta di risposta scritta
alla Commissione da parte on. ELEONORA FORENZA
(L´Altra Europa con Tsipras GUE NGL).
Interrogazione con richiesta di risposta scritta
alla Commissione da parte on. ELEONORA FORENZA
(L´Altra Europa con Tsipras GUE NGL).
Articolo 130 del Regolamento.
Oggetto. Protezione di un sito d’interesse comunitario ai sensi della direttiva 92/43/CEE.
Visto che la Regione Puglia ha autorizzato lo scarico di acque di depurazione di Carovigno (BR) nell’area protetta di Torre Guaceto, e tale area è ai sensi delle vigenti leggi Italiane è Riserva marina e terrestre dello Stato italiano ed oggetto di numerosissimi finanziamenti comunitari.
Tenuto conto che le procedure adottate dalla Regione Puglia per l’attivazione dell’impianto di depurazione appaiono illegittime e attuate senza che il competente Ministero dell’Ambiente italiano abbia in alcun modo esercitato le proprie funzioni di “titolare” dell’area protetta.
Nella considerazione che l’omesso controllo preventivo e le omesse sanzioni successive all’entrata in funzione dell’impianto di depurazione hanno causato quella che si sta rilevando come una vera e propria catastrofe ambientale.
Si chiede
alla Commissione quali iniziative intende intraprendere verso il Governo Italiano per la tutela di Torre Guaceto e per far luce sull ’inqualificabile comportamento tenuto in questa grave vicenda dai responsabili del servizio “Conservazione Natura” del proprio Ministero dell’Ambiente.
alla Commissione quali iniziative intende intraprendere verso il Governo Italiano per la tutela di Torre Guaceto e per far luce sull ’inqualificabile comportamento tenuto in questa grave vicenda dai responsabili del servizio “Conservazione Natura” del proprio Ministero dell’Ambiente.