LECCE, UNA PEDALATA CONTRO I TUMORI

Domenica 26 ottobre, in piazza Sant’Oronzo a Lecce, terza seconda edizione di BiciclettANT, per sostenere l’assistenza domiciliare oncologica gratuita Ant

Domenica 26 ottobre, alle ore 10, in piazza Sant’Oronzo, al via la terza edizione, di BiciclettANT, la Biciclettata della Solidarietà, una pedalata a favore di ANT, che assiste gratuitamente a domicilio i malati di tumore. L’iniziativa – realizzata in collaborazione con l’associazione Fiab Lecce Cicloamici, il Comitato provinciale Uisp di Lecce e l’organizzazione no profit TEDxLecce – può contare anche sulla partecipazione dell’Associazione Leda (Laboratori educativi didattici per l’arte).


BiciclettANT è organizzata dalla Fondazione ANT Italia Onlus delegazione di Lecce, impegnata nell’assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai sofferenti di tumore di Lecce e provincia e nella prevenzione oncologica. La manifestazione è patrocinata dall’Assessorato alla Mobilità e ai Trasporti del Comune di Lecce.
L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica coinvolgendo i cittadini di tutte le età e le scuole pubbliche e private di Lecce e avviando – al contempo – una raccolta fondi per finanziare il progetto di prevenzione gratuita Progetto melanoma che ANT vuole iniziare a partire dal 2015 anche sul territorio leccese. Il tema di quest’anno sarà Palbero, simbolo della vita e della salute. Il percorso prevede infatti quattro soste programmate dì massimo 15 minuti ciascuna, alle querce secolari presenti a Lecce.
Investire sul Progetto melanoma significa riuscire ad acquistare il macchinario specifico che permetta di eseguire visite specialistiche dermatologiche per la prevenzione gratuita per i cittadini e per le aziende e i loro impiegati: un videodermatoscopio portatile del valore di circa 10mila euro. Una volta acquistato, sarà possibile programmare annualmente una prevenzione periodica sui melanoma, itinerante e programmata, per scuole, aziende o in un laboratorio allestito all’interno dei locali della delegazione Ant a disposizione dei cittadini.
Per iscriversi alla manifestazione c’è tempo fino a venerdì 24 ottobre (sede Ant di Lecce, dalle ore 9 alle ore 13.30); tuttavia, ci si potrà iscrivere direttamente in piazza Sant’Oronzo domenica 26 ottobre, dalle ore 8.30 alle ore 9.30.
I partecipanti che hanno già provveduto all’iscrizione in sede dovranno trovarsi in piazza Sant’Oronzo entro le ore 9.30,pronti per la partenza prevista per le ore 9.45-10, muniti di bicicletta o utilizzando il servizio di bike sharing offerto dall’Assessorato alla Mobilità e Trasporti del Comune di Lecce, oppure le bici-risciò offerte dal gruppo Velo Service di Lecce.

Info e contatti:
Emanuela De Pascalis – Promozione e Raccolta Fondi
Delegazione ANT Italia Oulus di Lecce
Via O. del Balzo, 10
Tel\fax 0832/303048 (ufficio)
mobile 345/4986136 (Emanuela De Pascalis)
emanuela.depascalis@ant.it – delegazione.lecce@ant.it
sito web: www.antit


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.