Mesagne, IL SEN. SALVATORE TOMASELLI, NEO COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA INCONTRA LE ASSOCIAZIONI ANTIRACKET.

Mesagne – Si è svolto ieri pomeriggio, nelle sede di Mesagne, un incontro tra il Sen. Salvatore Tomaselli, neo componente della Commissione Parlamentare Antimafia, ed il coordinamento provinciale delle Associazioni Antiracket e Antiusura aderenti alla FAI (Federazione Antiracket Italiana).

All’incontro hanno partecipato i Presidenti delle associazioni presenti nei vari comuni della provincia, che hanno illustrato al Sen. Tomaselli le problematiche e le criticità delle rispettive realtà locali, nonché le attività in corso nelle singole comunità associative.

Il confronto si è soffermato, innanzitutto, sulla necessità di salvaguardare il tessuto economico e produttivo locale dalla penetrazione di forme di illegalità, specie in relazione ai fenomeni estorsivi e alla diffusione della pratica dell’usura, che tende a diffondersi pericolosamente anche a seguito delle crescenti difficolta di accesso al credito sia per le famiglie che per le imprese.

Le associazioni hanno evidenziato il forte legame di fiducia e di positiva collaborazione che hanno con le forze dell’ordine sull’intero territorio provinciale.

Si è altresì discusso di alcune importanti criticità nei rapporti con alcune articolazioni dello Stato, sia locali che nazionali, in relazione alla piena applicazione della legge 44/99 riguardante il ristoro delle vittime di racket. Diverse sono, infatti, le richieste di vittime che sono ancora ferme nei meccanismi burocratici ai vari livelli: “un aspetto – ha inteso convenire il Sen. Tomaselli – del tutto insostenibile e che rischia di scoraggiare anzichè sostenere e rafforzare le testimonianze di impegno civile e di denuncia di ogni forma di sopruso e violenza da parte di cittadini ed imprenditori e che va al più presto risolto e su cui investirò nei prossimi giorni sia il Ministero degli Interni che la stessa Commissione parlamentare”.

L’incontro si è concluso illustrando al Sen. Tomaselli le iniziative messe in calendario della varie associazioni per i prossimi mesi e con la comune convinzione che i passi in avanti compiuti negli ultimi anni, grazie all’azione delle forze dell’ordine e della magistratura e alla crescita della coscienza civica promossa dalle stesse associazioni per la legalità presenti nel territorio, possano e debbano essere ulteriormente rafforzati e diffusi.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.