BARI, SI CHIUDONO DOMANI, MARTEDI’ 28, LE RIPRESE DEL FILM SVIZZERO “DALL’ALTRA PARTE DEL MARE” DI PIERRE MAILLARD

CON CARLO BRANDT, KRISTINA AGO, MICHELE VENITUCCI E RAEL HOXHA. IL FILM E’ SOSTENUTO DA APULIA FILM COMMISSION.

Una storia drammatica tra un vecchio fotografo di guerra di origine svizzera e una giovane ragazza in fuga per il film “Dall’altra parte del mare” (titolo originale “De l’autre coté de la mer”) diretto dal regista svizzero Pierre Maillard, con protagonisti Carlo Brandt, Kristina Ago, Michele Venitucci e Rael Hoxha.

Le riprese del film, iniziate a settembre scorso in Albania, sono in corso in Puglia dal 20 ottobre fino a domani, martedì 28, tra la provincia di Brindisi (Torre Santa Sabina, Torre Canne, Fasano e Cisternino) e Bari (la Caserma Rossa e la baia di San Giorgio).

Prodotto dalla CAB Production (casa di produzione svizzera presente allo scorso festival di Cannes 2014 in competizione con il film “Clouds of Sils Maria” con Juliette Binoche e Kristen Stewart), il film è stato seguito sin dalla pre-produzione dall’Apulia Film Commission fornendo supporto logistico ed operativo, oltre a erogare un finanziamento pari a 44.114 euro (Apulia National International Film Fund e Hospitality Fund). Inoltre, per la produzione sono stati impieganti 20 unità lavorative, mentre la produzione esecutiva del film è stata affidata alla casa di produzione pugliese OZ Film di Francesco Lopez.

Il film racconta di un vecchio fotografo di guerra di origini svizzere, vive solitario in Puglia, lontano dal mondo e dagli uomini. Ha deciso di consacrare l’arte della sua fotografia agli alberi. Scoperta l’esistenza di alberi straordinari che si trovano dall’altra parte del mare, tra le montagne in Albania, decide di andare a fotografarli.

Quando scopre che nell’albero fotografato si nasconde una giovane fanciulla in fuga, non avrà altra scelta che fuggire con lei.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: