BRINDISI, Progetto “Tesoro Verde” al Museo Ribezzo

Nei giorni 28 ottobre e 10 novembre, alle ore 17.00, il Club Unesco di Brindisi in collaborazione con il Museo Archeologico Provinciale “F. Ribezzo” e con il patrocinio della Provincia di Brindisi, propone, nell’auditorium del Museo, due incontri che hanno per oggetto l’ulivo e l’olio, dal titolo Il tesoro verde – L’ulivo dalla leggenda al prodotto finito.


Nel primo incontro il dottor Gianni Pofi, appassionato studioso degli olivi plurisecolari e monumentali, autore di numerose pubblicazioni, relazionerà sul tema: L’ulivo dalla leggenda ad oggi. La conversazione sarà accompagnata dalla proiezione di immagini e verterà sulle scoperte più recenti attinenti alla “civiltà dell’olivo”, nei suoi molteplici aspetti: dai risvolti sociali alla costruzione del paesaggio e alle tecniche colturali, dalla produzione di olio alle piante monumentali. Nel secondo incontro, il dottor Gianfranco Ciola, direttore del Parco Regionale delle Dune Costiere, dopo la proiezione di immagini a tema, a cura di Pietro Dell’Olio, relazionerà su: L’ulivo oggi: sostenibilità ambientale ed economica, argomento quanto mai legato alla cultura e specificità del nostro territorio, data anche l’universale diffusione del concetto di “economia verde”, quale nuovo paradigma economico dalle significative opportunità di investimento, crescita e occupazione per l’intero sistema produttivo. A conclusione una breve relazione sulla produzione di olio biologico in terra di Brindisi.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: