Cobas Brindisi, scaricodi liquami: no alle decisioni comitato tecnico

La vicenda che riguarda  lo scaricodi liquami  a Torre Guaceto ha vissuto oggi una altra giornata nera.

La soluzione per Torre Guaceto trovata nella odierna riunione dal Comitato tecnico promosso dalla Regione Puglia prevede versamenti di liquami nel mare di Torre Guaceto ancora per anni avendo    la faccia tosta di chiedere tempi certi per la realizzazione della condotta sottomarina , condotta che doveva già essere stata costruita da  anni.

Torre Guaceto continuerà a ricevere solo gli scarichi da San Vito e San Michele perché  qualche strapagato tecnico ha sbagliato la pendenza di scarico per la città di Carovigno , che chissà per quanti altri anni continuerà a versare in falda.

Una politica maledetta che ha fatto lievitare i costi del depuratore non costruendo alcuna soluzione .

Noi non crediamo nel carcere come scuola di rieducazione  ,ma qualcuno dovrebbe pagare per la storia di un depuratore iniziata più di 40 anni fa e che è stato  fatto versare in falda per tutti questi anni.

Nella manifestazione di Domenica  26 Ottobre vicino al depuratore incriminato davanti a centinaia di cittadini il Forum dei Comitati Civici ha confermato con forza e determinazione che l’unica soluzione che vogliamo è la chiusura dello scarico.

Il movimento di protesta a queste scelte assurde si sta allargando sempre più e si conferma l’impegno di ritornare davanti al depuratore per chiederne con forza la chiusura.

Il Forum dei Comitati Civici ,organismo che raccoglie tutti i comitati sorti sull’argomento e cittadini semplici , si riunisce Mercoledì 29 Ottobre alle ore 19,00 presso la sede di Brindisi Bene Comune in  via Porta Lecce,80 per decidere quali concrete iniziative prendere su una sola parola d’ordine :chiudere immediatamente lo scarico.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.