A Lecce un corso per “Promotore della Lettura”

Un progetto che mira a rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta. A LECCE UN CORSO PER “PROMOTORE DELLA LETTURAVerrà rilasciato un attestato di frequenza.

LECCE – La Provincia di Lecce e l’”A.I.B.” (Associazione Italiana Biblioteche) hanno organizzato un corso di formazione per “Promotori della lettura, realizzato nell’ambito del progetto “In Vitro”, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. “In Vitro” è un progetto sperimentale di promozione della lettura che si pone il fine di allargare la base dei lettori, rendendo la lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta.

In base ad un programma nazionale, il corso sarà condotto da docenti con lunga esperienza e professionalità che promuoveranno ogni aspetto legato al mondo della lettura. Il corso avrà una durata complessiva di 76 ore, con lezioni frontali (56 ore) e sessioni individuali tramite piattaforma di “e-learning” (20 ore). Sarà rilasciato un attestato a coloro che frequenteranno almeno l’80% delle ore previste. Al termine del corso è prevista una prova finale, che consisterà nell’elaborazione di un progetto di promozione della lettura. Le lezioni si svolgeranno presso la Biblioteca Provinciale “N. Bernardini” di Lecce (corte De’ Ursis). Saranno ammessi 40 partecipanti. Il corso è riservato a bibliotecari, educatori, insegnanti, librai e pedagogisti, ma anche a coloro che svolgono attività all’interno di associazioni operanti nel settore dell’infanzia; queste attività devono essere svolte in strutture del territorio della provincia di Lecce. I criteri di preferenza nella selezione delle domande si baseranno sulla suddivisione delle aree geografiche in cui si svolge l’attività: si cercherà, infatti, di suddividere i partecipanti tra le zone di Lecce, Galatina, Maglie, Capo di Leuca e comuni limitrofi; verranno, naturalmente, presi in considerazione anche i “curricula” formativi-professionali e la data di  arrivo delle domande; infine, un’ulteriore suddivisione verrà fatta prendendo in considerazione i profili professionali, cercando di omogeneizzare la partecipazione di bibliotecari, educatori, insegnanti, librai e operatori di imprese o associazioni attive nella cura dell’infanzia. La partecipazione al corso è gratuita, ma, naturalmente, sarà necessario iscriversi entro Venerdì 31 Ottobre, inviando il relativo modulo, reperibile sul sito www.provincia.le.it, all’indirizzo di posta elettronica biblioteche@cert.provincia.le.it.                                                          

  (Gabriele De Blasi)   


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: