San Pietro Vernotico, Alternativa comunista Contro la chiusura del Pronto soccorso

San Pietro Vernotico – La notizia della decisione del Governo regionale pugliese di chiudere il Pronto soccorso delle città di San Pietro Vernotico, Triggiano e Trani lascia a dir poco sgomenti. In particolare per la città di San pietro Vernotico si tratta di un’ulteriore mannaia che azzera un ulteriore punto della rete di emergenza-urgenza della Provincia. Vendola ed Emiliano avevano promesso più sanità pubblica invece in 4 anni hanno cancellato 20 ospedali, tagliato 2500 posti letto e chiuso diversi reparti, lasciando nel frattempo in piena precarietà diversi settori lavorativi della sanità come il 118.

Il pronto soccorso (come un ospedale del resto) non devono essere legati a criteri economici, perchè la sanità non è una merce, ma devono essere intesi quale servizio da assicurare soprattutto alle fasce più deboli della società. E a questo smantellamento progressivo della sanità pubblica pugliese in generale, si è unita anche la gabella (2 euro) che si deve pagare per la prenotazione di una visita specialistica in farmacia.
Evidentemente questa è la sanità che il centrosinistra pugliese ci assicura: più privata e meno pubblica.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: