BRINDISI, Niente più rifiuti del Sud barese

Il Sindaco Mimmo Consales ha partecipato a Bari, presso l’Assessorato all’Ambiente, ad un incontro finalizzato ad individuare una soluzione per lo smaltimento di rifiuti provenienti dal Sud barese.

BRINDISI – In tale sede il primo cittadino ha fatto rilevare che Brindisi si fa carico da ben 21 mesi di questo problema, attraverso la discarica comunale, ma che non è possibile andare oltre, tanto più perché sono in corso approfondimenti sulla effettiva disponibilità di spazio all’interno della stessa discarica. Ha fatto inserire a verbale, inoltre, il mancato riconoscimento di royalty da parte dell’ex ATO BA/5 sia al Comune di Brindisi che all’OGA della provincia di Brindisi.


A seguito di tali puntualizzazioni, il rappresentante della Regione Puglia ha dichiarato che la discarica di Brindisi non verrà più utilizzata e che la nuova ordinanza presidenziale riguarderà impianti privati per lo smaltimento di rifiuti speciali.
“Dopo ben due ricorsi al TAR finalmente la Regione Puglia – ha affermato Consales – ha compreso che Brindisi ha già dato tanto per la soluzione di questa emergenza e che non sarebbe stato giusto insistere con l’utilizzo della nostra discarica. Mi auguro che questa circostanza venga tenuta in considerazione anche per probabili nuove ordinanze presidenziali da emettere nei prossimi mesi”.
Il Sindaco Consales, inoltre, precisa che l’Amministrazione Comunale sta seguendo con particolare attenzione la vicenda relativa alla discarica di proprietà di “Formica Ambiente srl”. Come è noto, sono già stati promossi due cirsorsi al TAR di Lecce: uno per il provvedimento AIA della stessa discarica di rifiuti speciali e l’altra avverso l’ordinanza del Presidente della Regione Puglia con cui si indica quella di Formica Ambiente tra le discariche utilizzabili per lo smaltimento dei rifiuti di Trani e di altri comuni del Nord barese.
A ciò va aggiunta una diffida nei confronti della Regione Puglia ed un invito a Regione e Provincia a “porre in essere ogni atto teso alla inibizione dell’esercizio della discarica in questione e alla riapertura della procedura di rinnovo dell’AIA con l’indizione di una apposita conferenza di servizi”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: