BARI, Non c’è solo il bonus bebè del Governo Renzi

L’Ebap sostiene le famiglie dei dipendenti di aziende artigiane con un contributo di mille euro a favore dei neo genitori

Bari, 30/10/2014 – Non c’è solo il bonus bebè, inserito dal governo Renzi nella legge di Stabilità. Anche l’Ente bilaterale dell’artigianato pugliese (Ebap) intende aiutare, attraverso il «Fondo per il sostegno alla flessibilità», le famiglie dei dipendenti di aziende artigiane pugliesi con un contributo di mille euro a favore dei neo genitori.


In particolare, possono presentare la domanda di contributo tutti i dipendenti o gli apprendisti di imprese artigiane che siano diventati o diventeranno padri. La condizione economica da rispettare è che il nucleo familiare abbia un indice Isee inferiore a 30mila euro. Va precisato che l’importo di mille euro è al lordo degli oneri fiscali e non è cumulabile con altre erogazioni del Fondo per il sostegno alla flessibilità o interventi a titolarità regionale, quali buoni-servizio di conciliazione vita-lavoro, integrazioni al reddito per la genitorialità, la non-autosufficienza e la disabilità.
Le richieste di contributo devono essere compilate sui modelli predisposti dall’Ente bilaterale, scaricabili dal sito www.ebapuglia.it oppure reperibili nelle sedi delle unità gestionali di bacino o presso le quattro associazioni datoriali (Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai) o le tre organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl e Uil). Le domande devono essere presentate o inviate all’Ebap Puglia, che si trova a Bari, alla via Bozzi, 51. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere al numero verde gratuito 800.43.09.99.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.