TARANTO, Assemblea unitaria Federazioni territoriali Scuola

Le Segreterie territoriali Cisl Scuola Taranto Brindisi, Snals, Flc Cgil, Uilscuola Uil, Gilda, dall’8 ottobre u.s. hanno tenuto, nei plessi scolastici della provincia ionica, decine di assemblee per illustrare le ragioni della protesta del settore Scuola contro il Governo che ha preannunciato il blocco dei contratti di lavoro per ulteriori tre anni e mancati scatti di anzianità fino al 2019, per il valore di oltre un miliardo, a danno di Dirigenti scolastici, Docenti e personale ausiliario, tecnico, amministrativo.


Nel corso delle assemblee sono state raccolte firme a sostegno della protesta sindacale, così come avviene in queste settimane nel resto del Paese anche in modalità on-line, da consegnare materialmente al Governo durante una pubblica iniziativa che, a cura delle Segreterie nazionali, si svolgerà prossimamente a Roma.
Intanto, il prossimo venerdì 31 ottobre, con inizio alle ore 11.00, presso l’Istituto Pacinotti, in via Lago di Molveno a Taranto è programmata l’ultima assemblea territoriale, con la partecipazione dei Segretari generali: Mimma Vozza (Cisl Scuola), Elvira Serafini (Snals), Angela Dragone (Flc Cgil), Ettore Saporetti (Uilscuola Uil), Giovanni Mortato (Gilda).
Oltre ad approfondire e confrontarsi sulle ragioni della protesta, l’assemblea sensibilizzerà il personale scolastico anche a partecipare alla grande manifestazione unitaria, di sabato 8 novembre p.v. a Roma, organizzata da tutte le sigle sindacali del pubblico impiego.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.