PUGLIA: IL M5S CHIEDE UN TAVOLO TECNICO-POLITICO SULLA LEGGE ELETTORALE

I portavoce 5 Stelle in Parlamento inviano una lettera al Presidente Vendola ed aprono al confronto con i consiglieri regionali. Tre i punti fermi: preferenze, due mandati e niente condannati

Il momento è delicato per chi si occupa di politica”. Comincia così la lettera che i parlamentari pugliesi del Movimento 5 Stelle hanno inviato al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, al Presidente del Consiglio Regionale Onofrio Introna ed al Presidente della VII^ commissione consiliare Giovanni De Leonardis. L’iniziativa dei portavoce pugliesi M5S in Parlamento vuole essere un tentativo di dialogare sulla legge elettorale, in un momento in cui pare che la politica regionale sia riuscita a mettersi d’accordo solo sulla parità di genere.

Il dibattito sulla legge elettorale, infatti, secondo deputati e senatori 5 Stelle della Puglia, va arricchito con una revisione in chiave pugliese del cosiddetto “Democratellum”, la proposta di riforma della legge elettorale nazionale proposta dal Movimento 5 Stelle in Parlamento, che ha visto la partecipazione di più di 30.000 cittadini alla stesura dei punti fondamentali.

Noi facciamo della condivisione, della trasparenza e della partecipazione i nostri valori fondamentali – dichiarano i parlamentari pugliesi M5S – Per questo, in assoluta trasparenza, proponiamo un tavolo tecnico-politico sulla legge elettorale pugliese, partendo dal Democratellum. Tre i nostri punti fermi: preferenze, massimo due mandati e niente condannati in Consiglio regionale. Vogliamo dare un contributo serio, concreto – concludono i parlamentari M5S nella loro lettera – Siamo pronti al dialogo con chi siede attualmente nel Consiglio regionale nonostante si stia cercando di predisporre la stesura di una legge elettorale in grado di escludere una possibile futura componente politica nelle prossima legislatura regionale”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.