BRINDISI, Dopo l’ attentato al Consigliere Comunale del Nuovo Centro Destra Toni Muccio, un Consiglio Comunale all’ insegna della paura, ansia, tensione, ma anche determinazione.

Il Sindaco Consales : “E’ auspicabile una maggiore presenza delle forze dell’ ordine in città e nel territorio. Denuncio apertamente la presenza di strani e inquietanti personaggi intorno e sotto Palazzo di Città “. Toni Muccio: “Dispiace soprattutto per la mia famiglia , ma vado avanti”.

Si tenuto un Consiglio Comunale a Brindisi nel quale si è discusso e parlato di argomenti di una certa importanza, dalla situazione parchi giochi in città ( denunciata dal Consigliere di Centro Destra Massimiliano Oggiano) ad un Ordine del Giorno presentato dal Consigliere Massimliano Cursi sulla diminuzione di imposte e tasse per le piccole e medie imprese, passando per un Ordine del Giorno di Riccardo Rossi di BBC sugli effetti negativi sul territorio brindisino del Decreto Sblocca Italia. Ma è stato soprattutto un Consiglio Comunale nel quale si è parlato dell’ ennesimo , grave attentato, stavolta capitato al Consigliere del Nuovo Centro Destra Toni Muccio, al quale, prima e nel corso dell’ Assise, tutti i consiglieri comunali hanno espresso la loro solidarietà. L’ ennesima auto incendiata,ma soprattutto un atto intimidatorio che riguarda, oltre la politica, l’ intera comunità brindisina, confusa, scossa, preoccupata.
Il Sindaco Mimmo Consales ( lo ricordiamo, anche lui vittima di un attentato nei giorni scorsi) ha avuto un incontro con il sen. del Pd Salvatore Tomaselli , componente della Commissione Parlamentare anti mafia, per fare il punto della situazione e cercare di trovare soluzioni attente e idonee. Consales esprime a brindisilibera.it tutta la preoccupazione per una situazione che va costantemente monitorata e richiede, a suo dire, ora più che mai, un maggior coinvolgimento delle forze dell’ ordine in città e sul territorio. “ L’ attentato al Consigliere Muccio è l’ ulteriore dimostrazione di uno scenario devastante che ,evidentemente, vuole piegare le nostre istituzioni e la comunità. E’ arrivato il momento che non ci si volti più dall’ altra parte, che si faccia fronte comune contro fenomeni delinquenziali e di criminalità organizzata che vogliono ostacolare quanto di buono e concreto stiamo facendo per il territorio. Gli attentati al sottoscritto e al consigliere Muccio non sono alla persona, ma ad una comunità che esige, ora più che mai, maggiore serenità e tranquillità. Qui non bisogna assolutamente sottovalutare il problema, che tra l’ altro non va inquadrato semplicisticamente in un “no alla scorta al sindaco Consales. E’ auspicabile una maggiore presenza, anche sotto Palazzo di Città, delle forze dell’ Ordine. Denuncio apertamente la presenza di “ strani e inquietanti personaggi”che gravitano intorno e sotto al Comune di Brindisi. In questi giorni, in un’ottica sociologica, si è fatto riferimento ad analisi legate alla disperazione di diverse famiglie, ma non può essere, in ogni caso, una giustificazione ad eventi di assoluta gravità”. E mentre scriviamo, giunge notizia che per l’ attentato a Mimmo Consales sarebbe stato fermato un 39 enne disoccupato che avrebbe confessato di essere stato l’ autore del gesto. Una vicenda che, come naturalmente anche quella legata a Muccio, va approfondita e chiarita.
Toni Muccio che, ascoltato da brindislibera.it e gli altri organi di stampa, appare visibilmente scosso, ma non scoraggiato. “ Dispiace soprattutto per la mia famiglia, ma l’ ho voluta nonostante tutto tranquillizzare, perché la loro serenità è la cosa più importante. Chi , con questo gesto, ha voluto colpirmi ed intimidirmi si sbaglia di grosso. Continuerò con determinazione nella mia attività politica, ed è, ne sono convinto, lo stesso atteggiamento della maggioranza, dei consiglieri, delle istituzioni”. Alla precisa domanda da parte dei giornalisti se l’ episodio possa essere collegato all’ attività imprenditoriale o alla vita privata, Muccio non ha dubbi : “Non credo, non ho nulla da nascondere, non ho avuto minacce. Quindi, rimango basito e naturalmente tengo alta la guardia di fronte ad un evento che non merito, ma non lo merita soprattutto la mia famiglia. La questione dell’ ordine pubblico sta attanagliando diverse realtà della provincia brindisina, tra cui in ultimo Ceglie Messapica. Per questo, tra l’ altro, anche il nostro leader e Presidente Massimo Ferrarese proprio oggi andrà a Roma per incontrare il Ministro Alfano”. Saranno gli organi inquirenti a far luce, in mezzo alle soliti voci, immancabili. E’ importante la significativa solidarietà( dimostrata anche da brindisilibera.it) nei riguardi di un uomo che rappresenta le istituzioni ( oltre a Consales). Quelle istituzioni che, sia pur scontando i molti errori fatti in tutti questi anni in un certo modo di far politica ( come scritto tra l’ altro in un nostro recente editoriale), hanno paura, per i cattivi segnali provenienti dalla “ parte malata della città”.In tutti questi anni( sarà difficile negarlo, e lo ha anche fatto capire chiaramente in più occasioni il Sindaco Consales) una parte importante e significativa della politica brindisina ha dato abbastanza “spago” a gruppi di personaggi e di potere che hanno avuto largo spazio in termini di favori, appalti, posti di lavoro. Il tutto, mentre le bravi persone e le famiglie oneste stavano a guardare…..
Intanto l’ elemento positivo emerso dal Consiglio Comunale di questa mattina, una volta tanto, è la compattezza delle forze di maggioranza e opposizione,di fronte ad una situazione che potrebbe anche peggiorare e mettere a serio rischio anche altre categorie di cittadini. Incoraggiano le dichiarazioni del Consigliere Salvatore Brigante del Partito Democratico e Pietro Guadalupi di Forza Italia, decisi a “sconfiggere un attacco frontale che sta minando tutti i cittadini, dal primo all’ ultimo”.
La svolta…. quante volte ne abbiamo sentito parlare,in una città e un territorio che negli ultimi giorni sono saliti “ sull’ altare della cronaca e dell’ attenzione mediatica” soprattutto per rapine, omicidi, attentati. Sennò diventerebbero ancor più preoccupanti le frasi del Sindaco Consales : “Dopo Muccio, cosa deve ancora accadere ?”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: