BARI, “Puglia per Vendola”,DdL Precari Regione Puglia

Nella seduta dell’11 novembre 2014 il Consiglio Regionale ha finalmente fatto svanire l’incubo del lavoro precario in seno all’Amministrazione Regionale.

La mannaia del contratto a termine ha impedito a tantissime persone, per diversi anni, di dare forza ai propri progetti di vita futura e di poter offrire continuativamente alla collettività l’inconfutabile bagaglio di competenze ed esperienze già dimostrato sul campo ed ulteriormente irrobustito da questo non breve periodo di precariato.


E’ stato approvato a maggioranza, infatti, il disegno di legge per la stabilizzazione di centinaia di lavoratori precari in forza alla Regione Puglia.
Il consueto e deciso impulso del Presidente della II Commissione Consiliare, Giovanni Brigante, che ha, di fatto, contribuito a risolvere un problema che affliggeva i lavoratori e l’Amministrazione Regionale già dal 2004, è risultato talmente incisivo che il provvedimento di stabilizzazione è già stato ribattezzato “Legge Brigante”.
Il Consigliere Regionale Giovanni Brigante, relatore in aula del DdL, esprime profonda soddisfazione per il risultato ottenuto, per la duplice valenza che esso racchiude, ossia il poter sottrarre al mondo della precarietà e quindi della ricattabilità un ragguardevole numero di famiglie e la certezza di aver ulteriormente arricchito di nuove, preziose, risorse la storica pattuglia di funzionari regionali di alto livello.
Tutto ciò si tradurrà senza alcun dubbio, in nome di queste acclarate e riconosciute qualità professionali ed in tempi brevissimi, in un servizio pubblico sempre migliore.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: