L’ impegno del Movimento Si’ Democrazia per la legalità
l movimento Si’ Democrazia , rappresentato in Consiglio Comunale da Roberto Fusco, in queste ore “ chiama a raccolta” i cittadini brindisini per confrontarsi, cercare di trovare soluzioni che non possono essere più rinviate sullo spinoso tema della legalità. Convocata, per giovedi’ prossimo, alle ore 19.00, presso la sede di Via Pergola, l’ Assemblea plenaria.
Dopo le ultime vicende( l’ omicidio Tedesco, i due attentati al Sindaco Mimmo Consales e al Consigliere Comunale del Nuovo Centro Destra Toni Muccio) si avverte una “ brutta aria”in città, fatta di ansia, dubbi, forti preoccupazioni e sgomento. Ma i cittadini, la politica, i movimenti e le associazioni, non demordono, anzi sono in forte mobilitazione.
E’ il caso del movimento Si’ Democrazia , rappresentato in Consiglio Comunale da Roberto Fusco, che in queste ore “ chiama a raccolta”i cittadini brindisini per confrontarsi, cercare di trovare soluzioni che non possono essere più rinviate. Lo stesso Roberto Fusco, già alcuni mesi fa, aveva evidenziato la forte preoccupazione per una situazione che sarebbe andata via via peggiorando e avrebbe potuto colpire anche direttamente le istituzioni. Il Vice Presidente di Si’ Democrazia Raffaella Argentieri ha convocato,per giovedi’ prossimo, alle ore 19.00, presso la sede di Via Pergola, 12, l’ Assemblea plenaria del movimento. Sarà sicuramente l’ occasione per parlare e discutere di altre tematiche, sotto il profilo ambientale e occupazionale, che stanno attanagliando la città e il territorio. Tuttavia, il tema della legalità è al centro dell’ attenzione di Si’ Democrazia, che intende creare concretamente una sinergia tra le varie realtà del territorio per combattere “ gruppi delinquenziali e criminali” che vogliono male a Brindisi e alla provincia.