ROMA, SALUTE: L’ENDOMETRIOSI APPRODA ALL’ATTENZIONE DEL MINISTRO LORENZIN

La senatrice Donno (M5S) presenta una interrogazione in Commissione Sanità per accendere un faro sull’endometriosi, una malattia dimenticata di cui soffrono, solo in Italia, circa 3 milioni di donne

Con una interrogazione parlamentare, a prima firma della portavoce 5 Stelle Daniela Donno, approda in Commissione Sanità al Senato la questione relativa all’endometriosi, una malattia di cui soffrono, solamente in Italia, circa 3 milioni di donne. Tra le diverse richieste della senatrice M5S, a cui risponderà il Ministro Lorenzin, ci sono: l’adozione di misure affinché l’endometriosi sia riconosciuta come malattia cronica ed invalidante a livello clinico, sociale e professionale; il diritto all’esenzione dal costo per le prestazioni di assistenza sanitaria; un’adeguata assistenza ed un’univoca tutela nei confronti delle pazienti affette da tale patologia; un aggiornamento della tabella nazionale delle malattie invalidanti che contempli l’inserimento dell’endometriosi, la cui ultima pubblicazione risale al decreto del Ministro della sanità n. 329 del 28 maggio 1999; la promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione su questa patologia, ancora sconosciuta ai più.

Esattamente un anno fa, interrogavamo l’Esecutivo sulla stessa tematica, senza ricevere risposte. Nonostante ripetuti solleciti, il risultato è stato solo un lungo silenzio. Da allora, soprattutto sotto il profilo sostanziale, poco o nulla è cambiato – dichiara la senatrice Daniela Donno (M5S) – Auspichiamo un’immediata risposta del Ministero della Salute: si tratta di una patologia che colpisce, solo in Italia, circa 3 milioni di donne, con una pericolosa incidenza in Puglia. Sono numeri che non possono continuare ad essere ignorati”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: