BRINDISI, 50 nuovi alloggi comunali

La Giunta Comunale ha approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Cosimo D’Angelo, in attuazione dell’art. 4 dell’Accordo di Programma sottoscritto in data 19 ottobre 2011 tra Regione Puglia e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e approvato con DPCM del 9 novembre 2011, il progetto definitivo per la realizzazione di n°50 alloggi di Edilizia residenziale pubblica da realizzare al Quartiere Paradiso in area di proprietà comunale.


L’intervento, dell’importo complessivo di €. 5.942.627,00, risulta finanziato per € 3.639.788,00 da Fondi Stato, per € 1.000.000,00 con mutuo da contrarre da parte deell’Amministrazione Comunale di Brindisi e per la restante parte di € 1.302.839,00 si provvede a richiedere un finanziamento integrativo alla Regione Puglia.
I 50 alloggi di tipo popolare saranno destinati a dare una soluzione definitiva agli attuali occupanti il Compendio Demaniale di “Parco Bove” permettendo così una decorosa e corretta sistemazione nel limitrofo complesso edilizio che si realizzerà in area inclusa nel Piano di Zona 167/62. Pertanto, il progetto, per gli edifici e per le tipologie edilizie previste, ha tenuto conto di particolari soluzioni mirate a consentire la possibilità di rispondere anche a esigenze abitative di varie tipologie di utenza da privilegiare e della integrazione sociale di particolari categorie di cittadini che vivono spesso condizioni di emarginazione (anziani, disabili, giovani coppie etc.).
Appare chiaro, quindi, come l’Amministrazione Comunale di Brindisi stia procedendo a passi da gigante verso la realizzazione ancora di un’altra opera importante per la città. Quest’ultima è finalizzata ad eliminare definitivamente uno scandalo abitativo simile al “Tommaseo” ed a restituire dignità ai concittadini che sono costretti ad abitare nelle baracche di “Parco Bove”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.