Primarie, per Dario Stefàno il video del premio Oscar Helen Mirren

Un nuovo video-messaggio a sostegno di Dario Stefàno: questa volta a promuovere il lavoro ed il modello di sviluppo degli ultimi dieci anni in Puglia è l’attrice Helen Mirren, premio Oscar per il film “The Queen”,  insieme al marito il regista americano Taylor Hackford, che da anni hanno scelto il Salento come buen retiro italiano.

Il video inizia con il racconto del regista: “Siamo qui da 10 anni  e nel corso del tempo abbiamo visto le evoluzioni della Puglia, mentre diventa una presenza nel mondo. Il nome della Puglia ha cominciato ad emergere, non solo grazie alle sue bellezze ma anche a quello che produce e questa credo che sia la cosa più bella che si possa dire riguardo alla politica di governo in Puglia negli ultimi 10 anni. C’è il senso della leadership, soprattutto in Nichi Vendola riguardo ciò che conta veramente.

Prosegue poi Helen Mirren: “La prima volta che siamo venuti qui eravamo  andati a mangiare in alcuni ristoranti  a New York e a Londra. Dieci anni fa chiedevamo “Avete dei vini pugliesi, il Primitivo il Negroamaro?” e ci rispondevano: “Ah no, ma non ne abbiamo mai sentito parlare.” Mentre cinque anni fa nei ristoranti se chiedevi “avete dei vini dalla Puglia”? Ti rispondevano “ah, si certo, abbiamo il Primitivo, abbiamo il Negroamaro, ed è molto conosciuto, la gente lo ama”. Questo rappresenta un indizio molto chiaro di quello che i politici possono fare con la buona politica. Quando c’è buona politica dietro all’ambiente, ai luoghi di cultura, e li promuove veramente, questi sono i risultati, quindi poi accade che entri in un ristorante dove ti dicono:“Si, abbiamo il Primitivo ed è un vino molto buono, viene dalla Puglia, ah Lei ha sentito parlare della Puglia!?”. Questo è uno sviluppo davvero stimolante. Credo che Dario Stefàno abbia fatto un lavoro davvero straordinario  per l’agricoltura e anche per l’ambiente”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.