BRINDISI, Il Sindaco sulla situazione rifiuti

Si informano i cittadini che personale della Monteco, senza aver effettuato alcuna comunicazione preventiva, sta girando la città per prelevare contenitori carrellati (in uso alle attività commerciali ed ai condomini) ed i cestelli utilizzati dai cittadini per la “differenziata spinta”.


Situazione rifiuti-Tale comportamento sta determinando gravi disservizi in quanto non concordato con l’azienda che è subentrata nel servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani, né tantomeno con il Comune di Brindisi.
A ciò va aggiunto che i cittadini, a suo tempo, avevano firmato una ricevuta per ottenere i cestelli, mentre adesso il prelievo è avvenuto arbitrariamente in quanto sarebbe stato necessario rilasciare una ricevuta ai cittadini per la conclusione del comodato d’uso.
“E’ il primo caso – afferma il Sindaco Mimmo Consales – in cui chi termina un servizio omette di coordinarsi con chi subentra per evitare disservizi e soprattutto problemi di carattere igienico-sanitario. Ed invece il personale Monteco sta prelevando i cestelli svuotando i rifiuti per strada. Di tutto ciò esiste una dettagliata documentazione fotografica”.
Nel frattempo, l’Assessore all’Ecologia Antonio Monetti anche oggi ha seguito personalmente il posizionamento di Situazione rifiuti--ulteriori 150 cassonetti per indifferenziato in via Cappuccini e nei rioni Sant’Angelo e Santa Chiara. Presso la sede aziendale, in ogni caso, sempre stamani sono arrivati i mezzi pesanti con altre centinaia di contenitori per la differenziata (oltre ai carrellati per i condomini e per le attività commerciali). I responsabili di Ecologica Pugliese hanno assicurato che il loro posizionamento sarà completato nelle prossime ore.
I cittadini, in ogni caso, sono invitati a rispettare il consueto calendario di conferimento della differenziata, in attesa di nuove disposizioni.
“E’ in atto – conclude il Sindaco Consales – un chiaro tentativo di ostacolare in tutti i modi il ritorno alla normalità, ma siamo certi che la città di Brindisi già dalla prossima settimana sarà più pulita ed ordinata, grazie ad uno sforzo non indifferente profuso anche dai lavoratori del settore. A tal proposito, proprio stamani ho visto i 23 dipendenti Monteco che avevano dichiarato di essere rimasti senza lavoro impegnati, sempre per conto di Monteco, nel recupero di cassonetti. Ciò significa che i titolari dell’azienda hanno riconosciuto di dover adempiere direttamente alla collocazione occupazionale degli stessi. E questo non può che farci piacere”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.