Francavilla Fontana, 25 NOVEMBRE 2014 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Auser Francavilla: “Anche noi diremo… BASTA VIOLENZA SULLE DONNE”
Ogni due giorni e mezzo una donna viene uccisa, quasi sempre da qualcuno che dichiara di amarla.
AGGHIACCIANTE
Centro Auser di Francavilla Fontana, Auser Territoriale Provincia di Brindisi, CSV Poiesis Centro Servizi Volontariato di Brindisi e Coordinamento Donne SPI-CGIL Brindisi, con il Patrocinio Morale del Comune di Francavilla Fontana, il 25 Novembre 2014 diranno:


NO…ALLA VIOLENZA SULLE DONNE!!
Il prossimo 25 Novembre, infatti, a partire dalle 18.00, si terrà un’importante manifestazione presso l’AULA MAGNA della SCUOLA MEDIA BILOTTA-MARONE, in Via Mazzini 2 a Francavilla Fontana con tanti interventi e ospiti importanti.
Con questa iniziativa cercheremo di avvicinare e far riflettere la Cittadinanza su tematiche che possono sembrare tanto lontane ma che, purtroppo, ci interessano molto da vicino: un modo di sensibilizzare l’opinione pubblica verso questo tema che, visti i continui e, ormai, quotidiani fatti di cronaca, sta interessando il nostro Paese in maniera sempre più dilagante.
Violenza sullde Donne-Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare attivamente a questa importantissima manifestazione.
Infatti, vogliamo dare un messaggio importante e, oltre alla Conferenza, vogliamo portare anche nella nostra città un’iniziativa ormai di carattere Internazionale “SCARPE ROSSE IN MOVIMENTO CONTRO IL FEMMINICIDIO”.
Un’iniziativa nell’iniziativa quindi!!!
La marcia silenziosa delle scarpe rosse è diventata un simbolo di protesta e di informazione in tutto il mondo.
Scarpe rosse: da sempre considerate il simbolo di una femminilità gioiosa, che ciascuna donna ha voluto, vorrebbe, vuole esprimere liberamente e senza costrizioni e che invece sempre più spesso e senza ritegno si sceglie di uccidere.
Scarpe rosse: strappate dal piede di chi avrebbe potuto portarle e che invece è stata ammazzata. Scarpe rosse che con la loro vuotezza urlano tutto lo strazio, la vergogna, la paura e la condanna di chi non può e non vuole far finta di non vedere.
Pertanto invitiamo tutti a dare un segno concreto e Vi invitiamo a portare presso la nostra sede in Vico Salerno 6 ang, Via R. Elena delle scarpe da donna, possibilmente rosse, che non utilizzate più.
Il programma della manifestazione del 25 Novembre, vista l’importanza dell’evento, prevede tanti ospiti ed interventi importanti: dal Prefetto agli esperti del settore, dal Presidente delle Provincia e Sindaco di Francavilla ai tanti interventi artistici, poetici e musicali (locandine evento allegate).
Una serata che ci farà riflettere e dire ancora una volta “BASTA… VIOLENZA SULLE DONNE”
QUINDI ANCORA UNA VOLTA NON MANCATE!!!
ORE 18.00 AULA MAGNA – Scuola Media Bilotta-Marone
Via Mazzini, 2
Francavilla Fontana
Per informazioni
Centro Auser di Francavilla Fontana
Vico Salerno 6 ang. Via R. Elena (a pochissimi passi da Piazza Umberto I)
Facebook: Auser Francavilla Fontana
Twitter: @AuserFrancaFont
Sito: www.auserfrancavillafontana.weebly.com
Mail: auser.francavilla@libero.it
Tel. 333-9023009


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: