BRINDISI, SERVIZIO COORDINATO DI CONTROLLO IN MATERIA DI INQUINAMENTO AMBIENTALE, CICLO DEI RIFIUTI E TUTELA DEL LAVORO.
IL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI BRINDISI HA DISPOSTO DEI SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO COORDINATO DEL TERRITORIO SVOLTI IN SINERGIA CON IL NUCLEO OPERATIVO ECOLOGICO CC DI LECCE E IL NUCLEO ISPETTORATO DEL LAVORO CC DI BRINDISI.
LA FINALITÀ DELL’ATTIVITÀ È STATA QUELLA DI CONTRASTARE I FENOMENI CONNESSI ALL’INQUINAMENTO AMBIENTALE (ABUSIVISMO EDILIZIO, ABBANDONO DI RIFIUTI, SCARICO DI REFLUI NEL SUOLO E NELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE) E AL CICLO DEI RIFIUTI (DITTE INTERESSATE ALLA RACCOLTA DI MATERIALE FERROSO), CON LA CONTESTUALE VERIFICA, NELL’AMBITO DI TALI ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI, DEL RISPETTO DELLE NORME POSTE A TUTELA DELLA REGOLARITÀ DEL LAVORO E DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI, HANNO PROCEDUTO AI CONTROLLI DI 18 ATTIVITÀ, AL TERMINE DEI QUALI SONO STATE ELEVATE 11 SANZIONI AMMINISTRATIVE PER COMPLESSIVI € 2.491,00, OPERATI 3 SEQUESTRI PER INOSSERVANZA DELLE NORME A TUTELA DELL’AMBIENTE, E DEFERITO IN STATO DI LIBERTÀ 9 PERSONE.
NEL CORSO DEL SERVIZIO, INOLTRE, SONO STATE ESEGUITE 42 PERQUISIZIONI PERSONALI, VEICOLARI E LOCALI, SEQUESTRATE 8 ARMI DA FUOCO E 4 ARMI BIANCHE, SEQUESTRATI 1,3 GR. DI COCAINA E 3,49 GR. DI HASHISH, RECUPERATA VARIA REFURTIVA PER UN VALORE DI € 400,00, CONTROLLATI 523 VEICOLI E MOTOVEICOLI, IDENTIFICATE 675 PERSONE, ELEVATE 97 CONTRAVVENZIONI AL CODICE DELLA STRADA, RITIRATI 10 DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE E 5 PATENTI DI GUIDA, SEQUESTRATI 11 AUTO/MOTOVEICOLI.