LECCE, Ico Tito Schipa, Stefàno: “La Provincia di Lecce non rinnova il direttore artistico: così rischia di saltare la stagione 2015, nonostante i fondi”

“Fondazione Tito Schipa, il mancato rinnovo del direttore artistico da parte della Provincia di Lecce mette a rischio l’intera stagione 2015. Nonostante la disponibilità di fondi”. Lo denuncia il senatore Dario Stefàno, che qualche mese fa ha presentato un’interrogazione al Ministro dei Beni culturali,

chiedendo una norma di salvaguardia ad hoc  affinché la soppressione delle Province prevista dalla riforma Delrio di fatto non si traduca nella  soppressione anche di quella che è considerata una delle realtà più interessanti del panorama della musica sinfonica in Italia. “In attesa dei decreti attuativi della riforma Delrio  – prosegue Stefàno – e dunque di capire quali effetti avrà anche sui dipendenti, si può intanto mettere al sicuro la stagione 2015. Il mancato rinnovo del direttore artistico da parte del presidente della Provincia impedisce, però, la definizione della programmazione per il 2015, indispensabile per l’ottenimento del contributo ministeriale (FUS).  Un immobilismo da parte dell’organigramma della Fondazione che rischia di essere letale.  Tutto appare ancor più incomprensibile sapendo che sono già disponibili i fondi per il 2015: 500.000 euro dal FUS, 120.000 euro dal Comune di Lecce, 300.000 auro dalla Regione Puglia, 50.000 dalla Camera di Commercio di Lecce”. “Si strumentalizza sulla pelle degli operatori chiedendo “a gran voce” che la Regione conferisca le deleghe della Cultura alla Provincia  – aggiunge Stefàno – e intanto però quello che già può fare, la Provincia non lo fa”. “Un atteggiamento – conclude – che riguarda anche la Stagione lirica di tradizione, nonostante i 480.000 euro disponibili dal FUS. Così si rischia di mandare definitivamente in fumo 50 anni di storia delle rappresentazioni liriche a Lecce. Forse a svegliarsi deve essere la Provincia di Lecce”.

 


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.