Nato il movimento politico Latiano Socialista

E’ nato a Latiano il movimento politico denominato LATIANO SOCIALISTA.
Una svolta importante, dopo un ventennio nel quale il socialismo è stato rilegato ad un angolo con tutte le conseguenze


nefaste che oggi siamo costretti a sopportare. Un sogno coraggioso che diviene realtà.
La falsa rivoluzione della Seconda Repubblica è fallita da anni e i cadaveri dei falsi moralisti scorrono sul fiume della
vergogna. Un movimento che vuole riportare la vera politica sulla scena locale, combattendo contro lo stato di
rassegnazione, contro la mancanza di partecipazione alla vita democratica, contro il totale disinteresse dei cittadini verso
la politica e verso le Istituzioni, contro lo stato di abbandono e l’assenza di promozione del merito.
Un movimento politico che vuole coinvolgere, sensibilizzare i cittadini verso i temi di pubblico interesse, verso la politica e
verso il bene comune. Un movimento aperto a tutti gli uomini e le donne di buona volontà che vogliono riprendere il
cammino che porta verso la strada che all’alba mostra il sole dell’avvenire.
Un movimento politico che vuole una politica che parta dal basso verso l’alto, spinta dall’interesse collettivo e che ponga il
suo sguardo sulla società per studiarne tutte le tematiche di interesse generale, intervenendo per attenuare le criticità, per
difendere i più deboli e per liberare risorse umane da destinare al bene comune.
Il simbolo è costituito da una circonferenza di colore nero che contiene all’interno un sole di colore giallo paglierino, un
libro di colore rosso e un garofano rosso che spunta dalla parte superiore del libro. All’interno lo sfondo è bianco e
contiene una rappresentazione stilizzata dei raggi solari. La scritta Socialista di colore rosso in alto e la scritta Latiano di
colore nero in basso, sotto al libro.
La finalità del Movimento politico è di riportare al centro l’uomo e le sue esigenze, le sue capacità ed espressività, la
cultura e la democrazia in tutte le sue forme, favorendo la partecipazione attiva dei cittadini alle scelte importanti per la
città. La formazione di giovani e cittadini desiderosi di mettersi in gioco per contribuire allo sviluppo della città attraverso la
crescita intellettuale è azione prioritaria del movimento; la promozione di iniziative di nomina popolare dei candidati alle
cariche elettive, di elaborazione di progetti, programmi ed attività a larga partecipazione, l’interesse verso le consultazioni
popolari permette di completare il processo formativo delle risorse umane e di alimentare spirito d’iniziativa, sviluppo e
crescita culturale della nostra città.
Il responsabile del movimento è Cristian Parabita.
Chi vuole cambiare, adesso lo può fare, mettendosi realmente in gioco per costruire assieme agli altri il futuro della città
con le proprie mani.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: