BRINDISI, GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE ISTITUITA DALLE NAZIONI UNITE SPETTACOLO TEATRALE “CORPI E STORIE DI DONNE”

Regia di Sara Bevilacqua DOMENICA 30 NOVEMBRE 2014 ORE 19.30 AL DOPOLAVORO LIVE CLUB Piazzale della Stazione, Brindisi

Le associazioni “Io Donna” e “Meridiani Perduti”, presentano lo spettacolo teatrale “Corpi e Storie di Donne”, regia di Sara Bevilacqua. Esso affronta la problematica della violenza di genere e del femminicidio in forma creativa, con toni a volte drammatici, a volte ironici e leggeri.


Il racconto si dipana attraverso le storie di donne diverse per età, appartenenza culturale e geografica e mette in luce i sentimenti, le reazioni, la resistenza alle violazioni del corpo, dell’identità e della libertà femminile.
L’originalità di questo spettacolo risiede anche nel fatto che ogni donna in scena è stata protagonista di un percorso di sperimentazione personale nel Laboratorio Teatrale Femminile, ideato e condotto da Sara Bevilacqua, su proposta dell’associazione “Io Donna”, con l’obiettivo di esplorare l’identità, i vissuti del corpo, la consapevolezza per meglio riconoscere, prevenire e contrastare la violenza di genere.
Ricordiamo che in Italia, oltre a tutte le altre forme di violenza, nel 2013 sono state uccise 137 donne, nella maggioranza dei casi da partner ed ex-partner.
Ogni donna sopravvissuta alla violenza otterrà giustizia, se nella società ci sarà la piena assunzione di responsabilità del problema del femminicidio; e si affermerà la volontà di cambiare la cultura che lo alimenta.
L’associazione “Io Donna” sostiene il diritto all’autodeterminazione delle donne; si attiva affinché le istituzioni ne rispettino i diritti umani ed attuino le politiche previste dalle convenzioni internazionali per eliminare la violenza di genere.

Il biglietto costa 8,00 euro e la partecipazione del pubblico contribuirà a sostenere le attività del Centro Antiviolenza, gestito a livello volontario dall’Associazione “Io Donna”.

Lo spettacolo è consigliato dai 14 anni in su per la delicatezza dei temi trattati.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: