San Pietro Vernotico, Iniziativa On. Mariano – domani, 4 dicembre – “La città possibile”
Domani, giovedì 4 dicembre, alle ore 17,30, nella sala consiliare del Comune di San Pietro Vernotico, si terrà – promosso ed organizzato dalla deputata del PD, on. Elisa Mariano – un’iniziativa dal tema “La città possibile. Storie locali di buon governo”.
All’evento parteciperà, oltre alla stessa parlamentare, il sindaco di Corigliano d’Otranto Ada Fiore che ha reso il suo piccolo comune famoso in tutto il mondo attraverso l’ideazione del festival della filosofia, e non solo. A dialogare con la Fiore – che è anche autrice di un bellissimo libro dal titolo “Vota Socrate” – ci sarà il giornalista e scrittore Felice Blasi; ma anche gli stessi cittadini che parteciperanno all’incontro potranno interagire con la prima cittadina.
“Questa iniziativa – afferma l’on. Mariano – intende contribuire a rigenerare il dibattito pubblico intorno al futuro della nostra comunità per evitare che la prossima competizione elettorale si riduca ad una mera prova di forza numerica, caratterizzata da un clima perenne di scontro e conflitto, con il rischio che i bisogni ed i desideri dei cittadini rimangano sullo sfondo, quando invece – oggi più che mai – è necessario un loro concreto protagonismo per la costruzione del futuro del nostro paese. Con questo primo appuntamento avvieremo un vero e proprio ‘cantiere delle idee’ aperto a chiunque vorrà dare il proprio contributo attivo alla costruzione della San Pietro che verrà, nella convinzione che solo aprendo le porte alla partecipazione, al confronto, all’inclusione di tutte le forze sane della nostra comunità sarà possibile realizzare, davvero, una nuova stagione per San Pietro. Nessuna prospettiva di futuro, infatti – prosegue l’on. Mariano – è realizzabile se la politica non diventa il luogo dei molti, ma resta il regno dei pochi, governata da una logica padronale e proprietaria, come è stato sino ad oggi. E ciascuno di noi, soprattutto chi riveste ruoli istituzionali, è chiamato a dare il suo contributo in questa direzione e nella costruzione di una democrazia di qualità”.
Come si diventa comunità? Come si aiuta e promuove la partecipazione? Quali sono le esperienze migliori di buon governo? E soprattutto, come è stato possibile realizzarle?
“Giovedì 4 dicembre – conclude la deputata del PD – inizieremo a dare le prime risposte a queste domande. E proseguiremo con appuntamenti più mirati a discutere le buone prassi messe in campo in materia di sviluppo, ciclo dei rifiuti, politiche sociali e non solo”.