BRINDISI, Rapina alle “Le Colonne” In tre armati di fucile e mazza.

BRINDISI – Rapina questa mattina intorno le 9.30, orario di apertura del centro commerciale “Le Colonne” di Brindisi che era già affollato di clienti.In tre armati di fucile e mazze hanno fatto irruzione nella gioielleria “Follie d’oro” devastando e spargendo i gioielli ovunque per terra tra la gente terrorizzata.

Immediatamente sul posto la polizia ed i carabinieri raggiunti da un’autoambulanza del 118.

Secondo le prime dichiarazioni delle forze dell’ordine la rapina non sarebbe stata opera di sprovveduti ma opera di esperti con un piano ben studiato La prima osservazione è derivata dalle modalità con la quale è avvenuta, quasi come una operazione chirurgica considerato l’orario, i rischi corsi, e senza lasciare feriti ma solo un grande spavento. I rapinatori avrebbero secondo le prime testimonianze anche incrociato una volante della polizia durante la fuga, un Alfa di colore nero che avrebbe proseguito la fuga in direzione Lecce.

Scattate subito le indagini, i testimoni sono stati subito ascoltati dalla polizia che conduce l’inchiesta. Gli investigatori hanno acquisito le immagini delle telecamere di video sorveglianza sparse all’interno della gioielleria, nei corridoi del centro commerciale ed all’esterno.

Sempre dalle prime testimonianze i rapinatori sarebbero stati in quattro, tre all’interno del Centro commerciale e un’autista che aspettava fuori con l’auto accesa. e potrebbero non essere del luogo, essendo brindisi una città di scorrivia dalle dichiarazioni dei Carabinieri, anche se alcuni testimoni abbiano riconosciuto da alcune parole pronunciate dai rapinatori il dialetto brindisino.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.