Cobas Brindisi, assunti a sanitaservice pulizie

Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato ha ricevuto questa mattina dalla Sanitaservice , società in house dell’Asl , la comunicazione ufficiale che il ricorso  al Tar presentato dalle ditte Markas  e Chemipul ,che attualmente gestiscono il servizio di pulizia degli ospedali della provincia di Brindisi , è stato bocciato.

I circa  300 lavoratori di Markas e Chemipul saranno assunti presso la Sanitaservice dal 01.01.2014 , previa sottoscrizione dei contratti.

Un risultato che abbiamo perseguito per anni dopo lo stop al processo di internalizzazione avviato dalla Regione Puglia dovuto ai ricorsi della Corte Costituzione presentati  insieme a decine di ricorsi al Tar da parte delle aziende

Un fuoco di sbarramento incredibile quello operato dalle aziende che non volevano  rinunciare agli appalti in Puglia e con la paura che il fenomeno delle internalizzazioni si estendesse ad altre regioni italiane .

Ma sono stati battuti sempre e finalmente arriva il momento dei lavoratori Markas e Chemipul  di essere assunti alla Sanitaservice.

Il Sindacato Cobas è estremamente soddisfatto per il contributo dato a questa battaglia vittoriosa , fatta di mesi e mesi di presidi sotto l’Asl di Brindisi e della Regione Puglia .

Il risultato del riavvio del processo di internalizzazione da parte della Regione Puglia lo si deve  anche alla caparbietà dimostrata dai lavoratori della nostra provincia ,di fronte a pressioni sulla maggioranza da parte degli imprenditori che non ci stavano a perdere le galline dalle uova d’oro degli appalti nella sanità.

Per qualcuno che adesso vuol salire salire sul carro dei vincitori possiamo solo dire che quando c’erano proteste dei lavoratori a Brindisi e Bari ci passavano affianco e non si fermavano mai.

L’impegno preso dal Cobas con i lavoratori nell’assemblea generale al Perrino che si svolse il 18 Settembre 2012   ,quando qualcuno non voleva neanche farci parlare , è stato Mantenuto.

Per il Cobas ogni promessa è un debito, anche questa volta onorato.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: