ROMA, AGRICOLTURA: M5S CHIEDE IMPEGNO AL GOVERNO PER LE ASSUNZIONI DEI GIOVANI NEL SETTORE PRIMARIO

Nella discussione sulla Legge di Stabilità, il Senato accoglie l’ordine del giorno della parlamentare pugliese Donno (M5S) per incentivare le aziende agricole all’assunzione dei giovani a tempo indeterminato 

Il Senato, durante la discussione sulla Legge di Stabilità, accoglie in Commissione Agricoltura un ordine del giorno, a prima firma della senatrice salentina Daniela Donno (M5S) in cui si impegna il Governo a sostenere ed incentivare le assunzioni nel settore agricolo.

Proprio perché l’agricoltura è, oggi, tra i pochi settori in crescita dal punto di vista dell’occupazione, in grado di generare per il futuro migliaia di ulteriori posti di lavoro, è necessario che le forme di occupazione stabile vadano sostenute ed incentivate – dichiara la senatrice Donno (M5S) – L’obiettivo è garantire, nel tempo, la competitività del settore primario, evidenziata tra l’altro dall’aumento delle iscrizioni negli istituti professionali agricoli e negli istituti tecnici di agraria, agroalimentare ed agroindustria come risulta dagli ultimi dati rilevati”.

L’ordine del giorno dei 5 Stelle, dunque, impegna l’Esecutivo renziano, nero su bianco, a promuovere l’esonero dal versamento dei contributi complessivi a carico dei datori di lavoro, per un periodo massimo di 36 mesi, con riferimento alle nuove assunzioni a tempo indeterminato. “Ci auguriamo – conclude la senatrice salentina Daniela Donno (M5S) – che questo sia il punto di partenza per il rilancio di un comparto che contribuisce fortemente allo sviluppo economico del nostro territorio”. Un impegno ora nelle mani del Ministro Martina e del Governo Renzi, a cui spetta mettere in pratica le indicazioni parlamentari.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: