LECCE, SILENT DISCO, ARRIVA LA MOVIDA RESPONSABILE E DI QUALITA’

Giovedì 18 dicembre, alle ore 22, in piazzetta V. Emanuele, al via una manifestazione che prevede l’utilizzo di cuffie wi-fi per ascoltare musica dal vivo


Un piccolo palco, dj e vocalist salentini ed un paio di cuffie wi-fi. Sono questi gli “ingredienti” del nuovo format della movida leccese.
E’ stata presentata oggi a Palazzo Carafa l’iniziativa Silent Disco. L’obiettivo è quello di coniugare le diverse esigenze dei commercianti, dei residenti e degli abituali frequentatori serali e notturni delle vie del centro storico di Lecce.
L’appuntamento è per giovedì 18 dicembre, a partire dalle 22, in piazzetta Vittorio Emanuele, comunemente nota come piazzetta S. Chiara. Sarà una serata il cui marchio di fabbrica sarà l’impatto acustico zero. Il suono della musica potrà essere ascoltato solo tramite le cuffie per tutelare e valorizzare l’ambiente e rispettare allo stesso tempo le esigenze dei commercianti e, in particolare, dei residenti.
Cuffie WifiA ideare questa iniziativa che si avvale del patrocinio del Comune di Lecce è stato Marco De Matteis, titolare di Urban Cafè nonché presidente provinciale dei locali serali per Confcommercio: “ La movida è movimento: movimento culturale, movimento di persona, movimento di stili, movimento di artisti, un movimento di idee. La vivacità artistica e culturale presente nelle ore notturne nel centro storico di Lecce è la conferma che tale fenomeno va tutelato. Da sempre abbiamo avviato un dialogo con i residenti per cercare di venire incontro anche alle loro esigenze. ‘Silent Disco’ rappresenta un segnale di attenzione e di distensione rispetto ai problemi esistenti all’interno della movida. Questo è un format nuovo per le manifestazioni che si svolgono all’esterno dei locali”.

“E’ una iniziativa innovativa – spiega l’assessore alle Politiche Ambientali, Andrea Guido – grazie alla quale si potrà ascoltare musica in maniera alternativa, senza far rumore e nel pieno rispetto di chi vive e risiede nel centro storico”.

“Si tratta – ha sottolineato l’assessore alle Politiche Giovanili, Alessandro Delli Noci – del classico esempio di movida responsabile e di qualità che fa della convivenza pacifica la sua ragion d’essere. D’altronde, la movida leccese ha un ruolo significativo nell’economia cittadina. Ben vengano, dunque, iniziative come queste che servono a rinsaldare il dialogo tra commercianti, giovani e residenti del centro storico” .
“E’ un bell’esempio di buona politica – afferma Antonio Lamosa, capogruppo di Lecce Città del Mondo – E’ questa la strada che dobbiamo continuare a percorrere”.

Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il rappresentante di Claai Lecce, Sergio Vitulano, il responsabile dell’Agenzia Liolà eventi, Orlando Smaltini ed Eros Rollo per la Confcommercio di Lecce.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: