23 dicembre :: Conferenza stampa per Legge elettorale 50/50: le donne nel Consiglio Regionale @ Bari

Si terrà martedì 23 dicembre, alle ore 11:15 nella sede del Partito Democratico Regionale (Via Re David 17, Bari), la conferenza stampa organizzata dalla Conferenza delle Donne Democratiche di Puglia in merito all’alternanza di genere nelle liste per la prossima tornata elettorale nazionale.

donne democratiche-INTERVENGONO

Sesa Amici – sottosegretario ai rapporti con il Parlamento

Elena Gentile – parlamentare europea

Annarita Lemma – Consigliere regionale PD

Antonella Vincenti – coordinatrice Regionale Donne PD Puglia

Le donne democratiche di Puglia non possono non prendere la parola in un momento come questo. Il compito assunto nel far firmare 30.000 pugliesi è garanzia di un processo non più derogabile e la bocciatura della proposta di legge di iniziativa popolare, una brutta pagina di democrazia, non può essere elemento di resa.

Per questo anche le Democratiche di Puglia sfidano tutti i partiti, proponendo l’alternanza di genere nelle liste per la prossima tornata elettorale nazionale. Sia per quei partiti che hanno svolto le primarie sia per quelli che non hanno ritenuto utile poterle fare. É questo l’unico modo per provare la loro reale volontà politica, perché non è più tempo di generiche dichiarazioni. Il rinnovamento passa solo attraverso l’assunzione di questa scelta.

In merito alla legge regionale, sebbene il Consiglio regionale pugliese abbia respinto a scrutinio segreto la proposta di legge di iniziativa popolare sottoscritta da decine di migliaia di cittadine e cittadini pugliesi, non si può pensare di cancellare le 30.000 firme che l’hanno sostenuta.

Durante la conferenza stampa di martedì 23 dicembre ci si interrogherà su domande fondamentali per il percorso culturale e democratico del nostro Paese: chi sosterrà questa legge? Ci saranno i tempi per la discussione e l’approvazione di una nuova legge elettorale regionale? Tutto questo perché esiste un rischio concreto che nel prossimo Consiglio Regionale non ci siano donne elette e che la Giunta non possa essere composta in maniera paritaria.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: