BBC: Esprimiamo soddisfazione per il parere negativo su A2A della Giunta Consales

Brindisi Bene Comune esprime soddisfazione per il parere negativo che la Giunta Consales ha espresso sul procedimento di VIA ed AIA per lo stabilimento A2A di produzione del CSS, la cosiddetta Ecoergite derivata dai rifiuti, da utilizzare in co-combustione con il carbone nella centrale Edipower.

E’ un atto importante che va nella giusta direzione, in una città gravata da decenni di industria pesante altamente impattante. Dopo la stagione della chimica e del carbone sarebbe stato folle pensare di proseguire con l’incenerimento dei rifiuti perseguendo un modello di sviluppo che evidenzia con le sue ricadute ambientali e sanitarie tutti i suoi limiti.

Adesso ci aspettiamo che dopo questo parere negativo al progetto A2A giunga anche la bocciatura per il progetto di conversione all’incenerimento dei rifiuti in co combustione con il carbone per la centrale Edipower.

In tal modo potremmo  avviare il percorso di salvaguardia della salute dei cittadini ed al contempo recuperare una zona di pregio del porto quale quella di Costa Morena Est  per destinarla allo sviluppo della retroportualità.  Lo sviluppo del porto come importante momento di riconversione ecologica degli assetti produttivi in questa città.

La politica locale e nazionale deve allo stesso tempo impegnarsi per trovare soluzioni adeguate per i lavoratori della centrale Edipower che evidentemente non possono pagare il conto delle scelte scellerate del passato.

Invitiamo tutti i gruppi politici cittadini su questo tema a superare le divisioni per aprire con il Governo Regionale e Nazionale un tavolo di confronto per i lavoratori della Centrale Edipower.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: