BRINDISI, SVOLTA LA CONFERENZA DEI SERVIZI CONVOCATA PRESSO LA PROVINCIA DI BRINDISI

Ieri  mattina le Organizzazioni Sindacali FILCTEM/CGIL FLAEI/CISL UILTEC/UIL, e la RSU Edipower, hanno svolto un presidio simbolico con i lavoratori della Centrale di Brindisi Nord, in concomitanza dei lavori per la Conferenza dei Servizi, convocata dalla Provincia di Brindisi, sul progetto di A2A Ambiente.

Al presidio sono intervenuti tanti lavoratori in “Contratto di solidarietà difensiva”, ammortizzatore sociale che prevede una riduzione media dei tempi di lavoro e conseguente riduzione media di salario del 45-50%.

In tarda mattinata si è appreso che la Conferenza non è stata decisoria, per il fatto che sono stati espressi pareri e richieste di approfondimenti tecnici sui vari aspetti del progetto per la produzione di “Ecoergite”. La società, nel chiarire che l’impianto non ha carichi emissivi, ha chiesto di poter aggiornare i lavori nei termini previsti per poter produrre formalmente le contro-deduzioni tecniche richieste.

Nel corso della riunione, inoltre, è stato acquisito il parere ministeriale che in maniera chiara sancisce e separa la procedura autorizzativa dell’impianto A2A Ambiente sul CSS dalla procedura ministeriale per la possibile Co-combustione di Ecoergite – carbone.

Le strutture territoriali di FILCTEM/CGIL FLAEI/CISL UILTEC/UIL di Brindisi e la RSU della Centrale EDIPOWER considerano positivo il fatto che finalmente si proceda con una valutazione tecnica dei progetti industriali presentati e gli investimenti previsti e confidano in una rapida definizione di tutti i progetti presentati.

Le Organizzazioni Sindacali, allo stesso tempo, si sono attivate per sollecitare la società A2A Ambiente a presentare nel dettaglio sul territorio a tutte le parti sociali il progetto supportato dagli studi scientifici e dalle ricerche di merito, già effettuate dall’azienda, attivando i Distretti Tecnologici già presenti sul territorio di Brindisi.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: