Cobas Brindisi, risolta vertenza nubile

Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato rende noto che l’incontro di ieri  mattina,Venerdì 19 Dicembre, tra il Presidente della Provincia di Brindisi ,Maurizio Bruno , ed il rappresentante della ditta Nubile ,Luca Screti , ha sortito l’effetto positivo che tutti speravamo.

Il pagamento degli stipendi e della tredicesima per i 46 lavoratori interessati, appartenenti al ciclo dei rifiuti , avverrà nelle prossime ore.

Successivamente all’incontro il Presidente della Provincia ha avuto modo di spiegare ai lavoratori il contenuto della svolta.

L’impegno del Presidente è quello di rivolgere un invito ai Sindaci della Provincia di Brindisi ad operare nel miglior modo possibile , tale da non creare problemi di questo tipo.

Il rappresentante della Nubile , Luca Screti , ha dato la propria disponibilità a richiedere nuovi prestiti in banca , con la idea che il tutto possa sbloccarsi presto ed assicurare flussi finanziari che possano garantire il pagamento degli stipendi con regolarità.

Ricordiamo che il credito vantato dalla Nubile nei confronti dei Comuni della Provincia di Brindisi ,alcuni con forti esposizioni, è di circa 4 milioni di euro.

Il Sindacato Cobas esprime soddisfazione per questa soluzione “Natalizia” anche se per adesso temporanea , con la idea a renderla stabile nelle prossime settimane.

Il Sindacato Cobas crede che questa soluzione sia stata possibile grazie anche all’energico intervento della locale Prefettura sui Comuni della Provincia e del regolare  pagamento proprio dell’Amministrazione Comunale  di Brindisi.

I lavoratori non abbassano la guardia pronti a riprendere la lotta qualora ve ne sia bisogno.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: