uadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La Commissione ECOS del Comitato europeo delle regioni ha approvatoil parere a firma di Mauro D’Attis
La Commissione ECOS del Comitato europeo delle regioni ha approvato il 17 dicembre, il parere a firma di Mauro D’Attis, consigliere del Comune di Brindisi, relativo alla definizione di un quadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2014-2020.
Un unico ufficio europeo con compiti di definizione, coordinamento, sviluppo in materia di salute e sicurezza sul lavoro, collegando in modo sinergico le diverse competenze e responsabilità, che oggi fanno capo a diversi organismi europei e nazionali: Questa una delle proposte avanzate dal Comitato delle Regioni.
“Con il parere approvato oggi stiamo compiendo un passo in avanti per rafforzare la nostra posizione nella promozione di elevati standard in materia di condizioni di lavoro, in Europa e non solo. Vogliamo sostenere la crescita e la competitività delle imprese attraverso la salute e sicurezza sul lavoro anche in tempi di crisi, sostenendo il rispetto delle normative da parte delle piccole e medie imprese,” ha dichiarato Mauro D’Attis.
“Uno degli elementi qualificanti che abbiamo voluto sottolineare è inoltre la necessità di favorire, assieme allo sviluppo della “cultura della prevenzione”, anche una seria e moderna “cultura di impresa” fondata sulla convinzione che la qualità delle persone determina la qualità dei processi produttivi e della produzione.
Il parere sarà portato all’attenzione della prossima seduta plenaria del Comitato delle Regioni nel febbraio 2015, che darà avvio al nuovo mandato quinquennale dell’assemblea dei poteri locali e regionali dell’UE.