BRINDISI, Incontro tra il presidente Bruno, paralmentari, consiglieri regionali e dipendenti della Provincia

Il Presidente della Provincia, Maurizio Bruno, ha convocato i parlamentari brindisini e i consiglieri regionali brindisini, alla presenza dei dipendenti della Provincia e della società in house, Santa Teresa spa, e dei sindacati, alla luce dell’approvazione da parte del Governo nazionale della Legge di Stabilità che, di fatto, con i tagli delle risorse economiche previsti, non tutelerebbe né i lavoratori degli stessi enti, né la normale somministrazione dei servizi essenziali della Provincia ai cittadini.


Dopo un’intensa e partecipata discussione, è stata accolta la proposta del presidente Bruno di sottoscrivere un unico documento da sottoporre al governo regionale, e per conoscenza a quello nazionale, in cui si chiede con urgenza, nell’ordine del giorno specifico, quali deleghe saranno assegnate dalla Regione alla Provincia entro il 31 dicembre, quali le risorse per continuare ad erogare i servizi alla popolazione e, naturalmente, di conservare l’attuale livello occupazionale della Provincia di Brindisi e della società in house Santa Teresa spa, cioè, senza che vada perso alcun posto di lavoro.
Hanno partecipato ai lavori, coordinati dal presidente Bruno, i senatori Pietro Iurlaro e Salvatore Tomaselli, i consiglieri regionali Giovanni Brigante, Giovanni Epifani, Maurizio Friolo e Antonio Scianaro, e i sindacati, sia della segreteria generale che quelli della Funzione Pubblica. In serata, i lavoratori della Provincia di Brindisi hanno incontrato presso l’Aula consiliare dell’ente l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Leo Caroli.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: