I Meetup del Movimento 5 Stelle Brindisi 5 Stelle e Brindisi Libera impegnati a Brindisi nella raccolta firme per l’ iniziativa di legge popolare “Fuori dall’ Euro”.

Forte mobilitazione a Brindisi dei Meetup del Movimento 5 Stelle Brindisi 5 Stelle e Brindisi Libera per la raccolta firme “Fuori dall’ Euro”.

Un’ iniziativa di legge popolare ( finalizzata al riconoscimento nell’ordinamento nazionale di una nuova moneta) promossa su scala nazionale dal movimento di Beppe Grillo, che intende far capire ai cittadini le motivazioni di una proposta che se da una parte sta suscitando discussioni e polemiche, dall’ altra sta canalizzando le attenzioni di tutti quei cittadini che continuano a chiedersi come poter uscire da una crisi sociale, occupazionale ed economica devastante.
foto gruppo fuori dall'euroDa alcuni giorni alcuni rappresentanti dei due Meetup( che da diverso tempo sono ben radicati nel territorio e rappresentano con un certo impegno quelle che sono le istanze dei grillini), tra i quali Giovanni Muci di Brindisi 5 Stelle e Gennaro Iannotta di Brindisi Libera, sono presenti di fronte Piazza Vittoria con il loro tavolino pieno di materiale e documentazioni. Nei volantini distribuiti ai cittadini brindisini sono evidenziati i sette “punti cardine” – obiettivi di una proposta che per passare dovrà ottenere il consenso della maggior parte dei cittadini italiani : Sovranità monetaria, Più lavoro, Più investimenti, Più Stato Sociale, Sviluppo delle Imprese italiane, Tutela del Made in Italy, Ripresa Economica. Una grande scommessa, che ci viene raccontata da Giovanni Muci : “Anche se a Brindisi e in altre città italiane è un periodo particolare legato alle festività, siamo qui per evidenziare, attraverso la raccolta firme e un confronto con la cittadinanza, l’ importanza di un’ iniziativa che può essere determinante per il futuro del nostro Paese e porre le basi per sviluppo e occupazione. Vogliamo andare avanti, pur tra mille difficoltà, e ringraziamo di cuore i due autenticatori raccolta firme i consiglieri comunali Riccardo Rossi e Antonio Manfreda. L’iniziativa di legge popolare permette di far sapere al Parlamento che in pratica non è una sola forza politica che vuole il referendum per l’ uscita dall’ euro, ma i cittadini italiani che hanno votato tutte le forze politiche. I rappresentanti delle altre forze politiche non potranno quindi ignorare la richiesta come proveniente dall’ opposizione perché oggi i sondaggi dicono che gli italiani che vogliono uscire dall’ Euro sono la maggioranza”.
Gennaro Iannotta di Brindisi Libera pone l’ accento sul concreto impegno dei due Meetup per il territorio : “ Questa iniziativa è la dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno,e checché ne dica qualcuno,dell’ unità di intenti e compattezza dei meetup Brindisi 5 Stelle e Brindisi Libera. In qualche occasione, abbiamo anche avuto divergenze, ma è sempre prevalso il senso dell’ agire per il bene della comunità. Nei prossimi giorni continueremo ilo dialogo con i cittadini, che riteniamo molto importante, e non solo sul tema della raccolta firme”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: