Le considerazioni e istanze sulla vicenda Multiservizi del Consigliere Comunale de “La Puglia prima di Tutto” Massimiliano Oggiano.
Approvata praticamente all’ unanimità la delibera sul ripianamento delle perdite della società Multiservizi( solo un voto contrario, quello dell’ avv. Roberto Fusco, ma già motivato dal consigliere comunale di Sì Democrazia e comunque non contrario assolutamente a salvare la società e soprattutto i lavoratori), ma secondo le forze dell’ opposizione al Comune di Brindisi sono tante le anomalie e i lati oscuri.
Nel corso della seduta, ad esempio, il Capogruppo de “La Puglia prima di Tutto” Massimiliano Oggiano ha posto una serie di istanze e interrogativi, che chiamano in ballo “il controllo e monitoraggio da parte del Socio Unico a prescindere dalle questioni apparse sulla stampa negli ultimi giorni e su cui verrà fatta necessaria chiarezza”. “Sarebbe opportuno conoscere se il Sindaco e l’ Assessore al Bilancio e alle Partecipate intendano relazionare e chiarire anche in nerito a criticità, note ai ben informati ormai da tempo, e su cui è calato stranamente un inspiegabile silenzio”.
Oggiano fa riferimento “alle pretese tributarie ( Tarsu e Tosap sugli stalli dei parcheggi a pagamento) per milioni di euro fatte gravare sui bilanci della Partecipata e allo stato ritenute illegittime dal Giudice Tributario per quanto riguarda la Tarsu; invece, sul versante Tosap, vi è il rischio che il Comune abbia indebitamente percepito dalla BMS somme per oltre 800.000,00 euro di cui non ha inteso fornire alcun riscontro nonostante formale istanza in autotutela da parte della società, con ogni gravissimo effetto collaterale legato all’ aggio ingiustamente percepito dal Concessionario della Riscossione”.
Ma Massimiliano Oggiano va oltre,evidenziando un quadro che appare davvero devastante, nonostante ufficialmente la Multiservizi sia stata salvata. “ Un altro punto importante, assunzioni di personale sospette in quanto caratterizzate da legami di parentela o affinità con figure apicali della presente Amministrazione Comunale. Incarichi di rassegna stampa ed affini conferiti con quali criteri di selezione, costati quanto ed a fronte di quali servizi resi di cui risulta evidenza documentale ? Ed ancora….. “ abuso della soluzione gius-contabile del conferimento dell’ immobile ( con attribuzione di un valore superiore ai 3 milioni) adibito a sede aziendale della Multiservizi per il ripiano delle perdite relative ai bilanci 2012- 13. In proposito è stato appurato che quei lotti ricadono in una zona SIN caratterizzata da alto rischio di dissesto idrogeologico, tant’ è che in passato venne bloccato il progetto di utilizzare i manufatti di quella stessa area come contenitori culturali. Anche alla luce del contenzioso in essere e di quello che probabilmente verrà ancora avviato dall’ ex Amministratore Unico avv. Arigliano, per effetto dello stravolgimento del progetto di bilancio 2013 di BMS( con una perdita di euro 554.000 fatta lievitare ad oltre 1 milione di euro), sarebbe stato auspicabile e coretto riconoscere almeno parzialmente dei crediti in favore di Multiservizi”.
Insomma il quadro della situazione evidenziato dal Consigliere Oggiano non è rassicurante, noi lo riportiamo, senza strumentalizzazione e senza polemica, per dovere di cronaca ma soprattutto per lanciare segnali ad una politica che a Brindisi e nel territorio deve ancora risolvere molte problematiche. C’è parecchio da lavorare……..