LabDem ( Laboratorio Democratico- Area riformista Pd) ben strutturato a livello nazionale

“Più vicinanza ai cittadini, ai loro bisogni, con più umiltà, ma con quella grande determinazione a fare e favorire le politiche più giuste e corrette per la risoluzione dei problemi”. Questa, in sostanza, “ la parola d’ordine” uscita fuori dalla Direzione Nazionale LabDem ( Area Riformista Partito Democratico) che si è svolta lo scorso 18 Dicembre.


Il LabDem (Laboratorio Democratico), praticamente l’ area riformista del Partito Democratico, sta diventando sempre più una realtà importante che può anche risultare decisiva, in una fase politica ( nazionale, provinciale e locale) in cui il Pd ( forza politica predominante nel quadro politico ma anche nell’ occhio del ciclone) ha come non mai bisogno delle sue risorse migliori, per poter essere davvero “ attore” e promotore di una politica che si interessi dei cittadini. Le differenze, le anomalie ( ma come in ogni altra forza politica) sono così tante che la gente è ormai stanca della politica, tra perdita di posti di lavoro, tagli, precariato, ecc.
“Più vicinanza ai cittadini, ai loro bisogni, con più umiltà, ma con quella grande determinazione a fare e favorire le politiche più giuste e corrette per la risoluzione dei problemi”. Questa, in sostanza, “ la parola d’ordine” uscita fuori dalle diverse iniziative ed incontri organizzati su scala nazionale da LabDem anche nei giorni immediatamente pre-festivi, soprattutto nella Direzione Nazionale che si è svolta lo scorso 18 Dicembre, alla quale ha anche partecipato il Coordinatore Regionale LabDem Puglia Mino Carriero, nonché portavoce nazionale e componente segreteria regionale Pd. Vi hanno partecipato amministratori locali, rappresentanti istituzionali e dirigenti del Partito Democratico. “ E’ stata l’ occasione per fare il punto della situazione sulle varie realtà nazionali LabDem ma soprattutto sulla difficile situazione sociale e economica dei territori e del Paese, che esige lungimiranza, decisionismo, politiche giuste. Tutto questo nel solco delle politiche del Governo Renzi che vanno nella giusta direzione”.
Il Laboratorio Democratico fa riferimento alla figura dell’ on. Gianni Pittella, oggi investito di un ruolo molto importante, quello di Presidente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo. Ricordiamo che Pittella è stato il più suffragato dei candidati al Parlamento Europeo nelle ultime Europee. Gianni Pittella, come afferma Mino Carriero “ al di là del ruolo praticamente di leader di LabDem, sempre più punto di riferimento nel contesto di confronto e di dibattito interno esistente tuttora nel nostro partito”. Nelle scorse ore, l’ on. Gianni Pittella ha presentato a Caserta il suo libro “ L’ Europa che vogliamo”, nel quale, per l’ ennesima volta, il parlamentare europeo rimarca le istanze del Paese e soprattutto del Meridione dentro L’ Europa”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.