BRINDISI, “Tuffo di Capodanno”. Si recupera domenica 4 Gennaio. Località La Conca

Il tradizionale evento a scopo benefico “Tuffo di Capodanno”, organizzato dagli “Amici della Conca” in collaborazione con il Comando Provinciale dei VV.F. di Brindisi, “Summer Time – Animazione & Spettacolo” e Radio Ciccio Riccio in programma lo scorso 1 gennaio e rinviato a causa delle condizioni avverse del tempo con vento di burrasca che, nonostante la giornata di sole, non ha permesso il consueto tuffo sarà RECUPERATO CON CONIZIONE DEFINITIVA DOMENICA 4 GENNAIO CON STESSE MODALITA’ E ORARI DELLA PRECEDENTE CONVOCAZIONE.

Diversi tuffatori presentatisi all'appello
Diversi tuffatori presentatisi all’appello

Segnaliamo che l’evento non avrà location alternative poiché gli stretti tempi di organizzazione non permettono di ottenere i permessi necessari. Per questo motivo partecipanti, iscritti e quanti vorranno partecipare all’evento come semplici spettatori DOVRANNO NECESSARIAMENTE presentarsi alla Conca

IN CASO DI NUOVE CONDIZIONI DI TEMPO E DI VENTO PROIBITIVE, LA MANIFESTAZIONE PRESENTATA DA NICO LORUSSO SI TERRA’ COMUNQUE, ESCLUDENDO IL TUFFO MA PROCEDENDO CON I VARI MOMENTI DI CONTORNO CHE LA CARATTERIZZANO.

Gli organizzatori, comunque soddisfatti per il risultato ottenuto con la raccolta di fondi per l’acquisto di ben due altalene per disabili da installare nei parchi pubblici urbani cittadini, con un piccolo sforzo si augurano, con l’aiuto solidale dell’appuntamento domenicale di poter raggiungere anche l’acquisto di una terza altalena

IMPORTANTE – LE ISCRIZIONI CON PARTECIPANTI ADULTI  E OVER, MA ANCHE GIOVANISSIMI, REGOLARMENTE AUTORIZZATI DAI GENITORI, OSCILLANTI TRA  I 7 E GLI 80 ANNI DI ETA’, HANNO RAGGIUNTO I 140 TUFFATORI SUPERANDO COSI’ IL RECORD DELLO SCORSO ANNO DI 138

La manifestazione, sarà recuperata quindi con le stesse modalità di sempre, con inizio a partire dalle ore 10:30 e raduno dei partecipanti previsto un’ora prima e sarà caratterizzata da diversi momenti come:

Le acque agitate del mare di Brindisi 1-1-2015
Le acque agitate del mare di Brindisi 1-1-2015

– Presentazione ed introduzione dell’evento a cura di Nico LORUSSO:
– Benedizione delle acque ad opera di don Luca D’AGNANO;
– Intrattenimento musicale e consegna riconoscimenti speciali;
– Fine della raccolta adesioni per l’estrazione di simpatici premi e gadgets per partecipanti e pubblico;
– Tuffo di Capodanno alle ore 11 in punto;
– Estrazione e brindisi finale.

Le iscrizioni saranno comunque aperte fino alle ore 9,30 del GIORNO INDICATO. Per informazioni contattare i numeri 338 / 22.48.844 – 368 / 34.29.475 – 340 / 83.02.824

Sono ormai passati sei anni dal 2010, quando nel primo appuntamento 7 amici trascinati dall’ideatore Gino CRASTOLLA e dal comune amore per il mare e appassionati dei “bagni fuori stagione” hanno coraggiosamente dato vita all’evento che ha coinvolto 36 partecipanti nella seconda edizione, ben 58 nel 2012, 108 nel 2013 e 138 nell’edizione record del 2014 segno evidente che il “Tuffo di Capodanno” ha conquistato una importante collocazione tra gli appuntamenti natalizi dei brindisini e non solo; a conferma di ciò la presenza accertata, nella edizione 2015, di tantissimi tuffatori provenienti dalla provincia di Brindisi (Ostuni, Carovigno, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni, Sa Pietro Vernotico e Torchiarolo), di altre città italiane come Cremona, Bologna, Roma, Parma, Siena e Milano e internazionali come Gran Bretagna, Svizzera, Albania e persino Australia.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.