BRINDISI, Il Presidente Bruno: “Risolto il problema del riscaldamento nelle scuole”

Il Presidente della Provincia, Maurizio Bruno, insieme con il vice segretario, dott.ssa Fernanda Prete, ha incontrato la Dirigente scolastica e una delegazione di studenti del Liceo Linguistico “Palumbo” di Brindisi per fare il punto della situazione per il mancato riscaldamento dell’Istituto scolastico.

Bruno ha confermato che la ditta individuata per il servizio ha consegnato, in mattinata, il gasolio necessario per il riscaldamento delle aule e ha anche inviato i tecnici della Provincia per riattivare le caldaie, in modo che da domani la scuola sia riscaldata e che gli studenti potessero frequentare le lezioni senza altri problemi.
Il presidente Bruno, rammaricato per l’incresciosa situazione indipendente dalla sua volontà, e, in generale, per la lentezza burocratica riscontrata a vari livelli, scusandosi con l’utenza per quanto accaduto, ha comunicato che il gasolio è stato consegnato nella stessa mattinata nelle altre scuole di Ostuni, Cisternino e Fasano. Nessun problema, invece, per quelle scuole di competenza provinciale che usufruiscono del metano.
“Con questo intervento– ha detto il presidente Bruno – abbiamo risolto il problema per i prossimi 10 giorni. Ma, da oggi in poi, destineremo al riscaldamento delle scuole provinciali tutte le risorse disponibili dell’Ente, tranne ovviamente quelle per il personale. In tal modo e se la ditta individuata ci dovesse accompagnare in questa incredibile avventura senza particolari intoppi, credo che fino ad aprile, nelle nostre scuole, non ci dovrebbero essere più problemi di questo tipo”.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.