Rubati due gazebi di Ecofesta Puglia alla Focara di Novoli 2015

Sabato 17 gennaio sono spariti dalla zona vicino alla Casa dell’Acqua.  Danneggiata, inoltre, la compostiera elettromeccanica  presente nella zona centrale, vicino la Focara.  È stata sporta denuncia contro ignoti

Sono spariti ieri sabato 17 gennaio, probabilmente in tarda mattinata, due gazebi richiudibili 3 metri per 3 di Ecofesta Puglia, la certificazione che riduce l’impatto ambientale sul territorio degli eventi impegnata proprio in questi giorni nella Focara di Novoli. Un atto vile e increscioso, realizzato lontano da occhi indiscreti e in un orario tranquillo, facilitato dalla copertura dei camion e dall’assenza di abitazioni in quell’area. Le attrezzature rubate, infatti, erano posizionate nella zona della Casa dell’Acqua, vicino i campetti sportivi, un’area che durante i giorni della Festa di area deposito rifiuti (2)Sant’Antonio viene occupata dai paninari e che non è soggetta a vigilanza. I due gazebi si erano ribaltati a causa del vento e questo ha facilitato il furto, cui si aggiunge un altro danno riportato nella notte tra sabato 17 e domenica 18 gennaio, il danneggiamento del touch screen della compostiera elettromeccanica posizionata proprio nell’area della Focara. È stata sporta denuncia contro ignoti.
«Rubare le attrezzature di ‪un progetto come “EcofestaPuglia‬” è come rubare l’antidolorifico alla croce rossa quando interviene in un paese lacerato dalla guerra – denunciano con una dichiarazione congiunta Roberto Paladini, Ilaria Calò e Loreta Ragone, i tre soggetti attuatori del progetto. Il nostro è un lavoro fondamentale per evitare che gli eventi si trasformino in un disastro per l’ambiente e non ci lasceremo scoraggiare da azioni così vili». Il progetto vincitore del bando Social Innovation del Miur nell’ambito di “La Tradizione fa Eco – modello di sostenibilità per innovare la tradizione e rivoluzionare gli eventi pugliesi” proprio in occasione della Focara di Novoli ha promosso una serie di azioni per coinvolgere attivamente i fruitori dell’evento nella sua gestione sostenibile grazie alla campagna “Differenzia la Focara – Porta la sporta”. Il messaggio lanciato è quello di “fare il miracolo” e non lasciare rifiuti a terra, utilizzando le sporte in Mater – Bi distribuite gratuitamente da “Ecofesta Puglia” per raccogliere i propri rifiuti e differenziarli presso i punti di raccolta presenti dell’area. «La risposta è stata davvero positiva – continuano Paladini, Calò e Ragone – e in molti si sono presentati spontaneamente nei nostri punti informativi per ritirare la shopper e differenziare i proprio rifiuti. Questa è la prova che il furto è un gesto che, per quanto scandaloso, è isolato».
«Si tratta di un’azione vile e incresciosa – commenta Gianmaria Greco, assessore all’Ambiente del Comune di Novoli. Il lavoro dello staff di Ecofesta Puglia in questi giorni è stato davvero impegnativo e fruttuoso ed è a nome di tutta la comunità novolese che esprimo profondo rammarico per un episodio che spero vivamente non rimanga impunito».


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: