Report sulla devastazione ambientale di Autigno, Formica e Mascava inviato dalla Rete Meetup M5S
La vicenda della Discarica di Formica ( tra procedimenti giudiziari, rimpalli istituzionali di responsabilità e competenze, ricorsi al TAR, interrogazioni e interpellanze,sit-in di protesta) non riguarda solo la specificità del caso, ma anche e soprattutto la devastazione ambientale di zone e contrade ( Autigno, Formica, Mascava, ed altre) , tra Brindisi e San Vito dei Normanni , che non vogliono più essere considerate “ di serie B”, hanno avuto soprattutto voce in cittadini e comitati che continuano a chiedere aiuto e sostegno alle istituzioni.
Ma, indubbiamente, a risolvere una situazione che investe anche problematiche ( in quelle zone praticamente abbandonate a se stesse) relative alla mancanza di servizi per i cittadini residenti, sarà la “ vera politica”, quella sana, che sarà anche capace di attivare sinergie con i “ piani più alti”, dove per davvero si può intervenire e decidere, e quella magistratura che non può più tentennare.
Brindisilibera.it, attraverso gli articoli e i contributi del proprio Direttore Responsabile Ferdinando Cocciolo, è convinta ( umilmente) di aver dato un significativo contributo, insieme agli altri organi di stampa, affinchè una vicenda così drammatica ma anche paradossale susciti la massima attenzione da parte della politica ( nazionale e locale) e degli organi e autorità competente.
Brindisilibera.it, soddisfatta e contenta che questa brutta vicenda( grazie al certosino lavoro dei parlamentari del M5Stelle, della Rete Meetup della Provincia di Brindisi, della parlamentare del Partito Democratico Elisa Mariano e degli altri parlamentari, dei Consiglieri Comunali brindisini Riccardo Rossi, Massimiliano Oggiano e Mauro D’ Attis) sia sotto “la lente d ingrandimento” della Commissione Parlamentare Ambiente.
In allegato, il Report sulla storia della Discarica di Formica , inviato dalla Rete Meetup M5Stelle , di quelle zone devastate, in cui, tra le fonti, si citano anche gli organi di stampa brindisini che con professionalità, correttezza e impegno, si sono occupati della vicenda. Brindisioggi.it, Brindisireport.it, Brindisisera.it ( sempre grazie ad un articolo del nostro Direttore che è anche Capo Redattore di questo giornale on line) , Nuovo Quotidiano di Puglia , ed appunto Brindisilibera.it. La stampa che da una mano al territorio.
Il Report