BRINDISI, BBC : sul servizio mensa scolastica

Il servizio della mensa scolastica continua anche oggi a lasciar desiderare. Pur notando un miglioramento nella qualità dei cibi somministrati agli alunni, non possiamo non evidenziare la modalità assolutamente non corretta per il trasporto delle pietanze dal centro cottura di Cisternino.

 nvolucro alimenti apertoI pasti caldi giungono presso le scuole ( così come evidenziato nelle foto allegate ) mediante un furgone della Maggiore noleggiato evidentemente dalla Markas. E’ un  furgone quindi utilizzato per trasportare qualunque tipo di materiale e che di tutta evidenza non sembra possedere i requisiti per il  trasporto dei pasti.

Alcune pietanze erano in vassoi sigillati con del semplice film plastico trasparente che è giunto strappato a destinazione, mentre i contenitori delle posate si presentavano pregni di liquido che evidentemente si era versato nel trasporto.

Il servizio della mensa scolastica deve essere attentamente monitorato in tutte le sue fasi. Dalla scelta delle materie prime, alla cottura , al trasporto e alla somministrazione.

La questione del trasporto ci allarma anche perché evidentemente la Markas non è dotata di mezzi idonei e tale problema non dipende dall’avere il centro cottura a Cisternino o a Brindisi .

Chiediamo quindi all’amministrazione comunale e alla ASL di controllare anche questo aspetto del servizio mensa imponendo alla Markas l’uso di idonei mezzi per il trasporto dei pasti

furgone


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: