Amici di Belle Grillo Brindisi , Comunicato mensa scolastica

Sono giorni che in città assistiamo ad un teatrino ridicolo e disdicevole se non fosse che di mezzo c’è la salute dei nostri bambini. La questione riguarda il servizio di mensa scolastica
fornito dalla ditta Markas che in alcune scuole della città sembra aver raggiunto ormai livelli di elevata inquietudine.


Se è pur vero che un miglioramento nella qualità dei cibi somministrati c’è stato rispetto alle
scorse settimane, non possiamo di certo accontentarci e dire ai nostri figli di stare tranquilli,
tutt’altro.  L’esempio più eclatante è riscontrabile nella palese mancanza di un controllo nella catena alimentare che dal produttore arriva direttamente al consumatore finale, ed in questo caso ai nostri figli. Così come si evidenzia nelle foto pubblicate da numerosi organi di stampa on line, il trasporto dei cibi caldi in questi giorni è avvenuto attraverso semplici furgoni a noleggio, solitamente utilizzati per il trasporto di materiale comune e quindi non idonei al trasporto di alimenti. Inoltre, anche gli stessi vassoi contenenti il cibo sembrano essere arrivati a destinazione in condizioni al limite dell’allarmismo. I ”Regolamenti-CE
178/2002 e 852/2004 in materia di sicurezza alimentare e applicazione del sistema HACCP”
parlano chiaro, soprattutto per quanto concerne il trasporto degli alimenti in regime di
temperatura controllata.
Chiediamo quindi all’ASL competente, all’Amministrazione Comunale e soprattutto al sindaco Consales un attento controllo nel rispetto delle regole e delle leggi vigenti in materia di sicurezza alimentare, nell’esclusivo interesse della salute dei nostri figli. Il sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio, lo dimostri tutelando in primis i bambini.
Inoltre approfittiamo di questo comunicato stampa per esprimere anche tutta la nostra solidarietà e vicinanza per il deplorevole gesto a sfondo razziale accaduto ieri in Via Bastioni Carlo V. Incendiare un vecchio stabile, in cui vivevano dieci ragazzi africani regolarmente residenti a Brindisi, con permesso di soggiorno e con regolare contratto d’affitto, è solo l’apice di una situazione socio-economica sempre più preoccupante, che trova la sua valvola di sfogo nei più deboli. I continui incentivi di una parte politica nazionale tesi a far credere che il male assoluto di questo paese stia negli immigrati, è semplicemente il sintomo di un livello d’ignoranza indotta forse mai raggiunto dal nostro paese.
Come sempre, la speranza è che episodi del genere non avvengano mai e per questo confidiamo nel buon senso degli italiani ed in particolare dei nostri concittadini brindisini che si sono e continuano a distinguersi per accoglienza e ospitalità verso i più bisognosi.

P.S.
Accogliamo ed estendiamo a tutti i cittadini, l’accorato appello del Dirigente Medico del Centro trasfusionale dell’Ospedale “Perrino” Dott.ssa Antonella Miccoli, circa l’emergenza
di sangue divenuta tristemente cronica nella nostra città.
Il Centro Trasfusionale del “Perrino” è aperto dalle 8 alle 12 dal lunedì al sabato.
Donare il proprio sangue è il gesto più alto di aiuto e solidarietà che un essere umano può regalare ad un altro essere umano.

5 Stelle Uniti per Brindisi
(Amici di Beppe Grillo dal 2007)
Francesco Lisi, Laura Schena, Gianluca Bozzetti
Staff Comunicazione


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.